Attualità e Politica
31/10/2018 | 11:29
31/10/2018 | 11:29
ROMA - Aperto in contemporanea all’avvio della partnership di Sisal Group con Manifesta 12, terminano in questi giorni le iniziative del SisalArtPlace, innovativo concept ambientato nello splendido Palazzo Drago, che ha registrato un grande successo di pubblico, con circa 10 mila presenze e numerosi appuntamenti di elevato contenuto culturale.
Il SisalArtPlace ha inaugurato, nel giugno scorso, il proprio programma artistico con la rassegna di videoarte “Sguardi”, curata dal gallerista Francesco Pantaleone e da Mario Gorni, Presidente Onorario e responsabile dell'Archivio Storico Careof. Il percorso artistico ha presentato una selezione di 27 opere di 29 artisti italiani, realizzate con il medium contemporaneo per eccellenza, il video, registrando oltre 6.000 ingressi.
Il programma di attività culturali dedicate all’Arte Contemporanea italiana del SisalArtPlace è poi proseguito con l’inaugurazione di un nuovo percorso espositivo, “Tracce”: una selezione di opere provenienti dalla Collezione San Patrignano - Work in Progress e scelte dal gallerista Francesco Pantaleone, curatore e consulente artistico del progetto SisalArtPlace. La mostra nasce come una testimonianza tangibile dell’amore per la bellezza e per l’arte, e ha aperto gli spazi di Palazzo Drago ad artisti che hanno caratterizzato la storia più recente dell’Arte Italiana, interpretandone lo spirito e segnandone il percorso attraverso un suggestivo intreccio tra storie personali e collettive. Notevole interesse e curiosità ha generato la presentazione esclusiva e in anteprima dell’installazione inedita “Resurrezione e morte del Gattopardo” del Maestro Emilio Isgrò.
Il ciclo di quattro talk dedicati all’arte contemporanea e denominati “Tasting Art”, ha riscosso un forte interesse da parte del pubblico e degli operatori del settore; tra i protagonisti d’eccezione le artiste Stefania Galegati Shines e Liliana Moro, l’autorevole Istituto di Ricerca Ipsos, che ha presentato i dati della ricerca sull’arte contemporanea, e il Presidente dell’Art Directors Club Italiano, Vicky Gitto, che ha intrattenuto i partecipanti con una lezione sulle nuove forme di comunicazione pubblicitaria.
Il SisalArtPlace chiude dunque con successo il proprio palinsesto a Palermo, quale primo passo di un programma futuro previsto da Sisal Group che supporterà l’Arte Contemporanea italiana e aiuterà gli artisti italiani, eccellenze da valorizzare anche oltre i confini nazionali.
RED/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password