Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 14:40

Attualità e Politica

10/09/2015 | 15:53

Sistema Gioco Italia: "Senza riordino del settore a rischio gettito da 2 miliardi di euro"

facebook twitter pinterest
Sistema Gioco Italia

ROMA - Un mancato riordino della normativa del settore dei giochi pubblici rischia di comportare una diminuzione del gettito erariale, derivante dal gioco legale, per almeno 2 miliardi di euro.  E’ questo l’allarme lanciato da Sistema Gioco Italia, la Federazione di filiera dell’industria del gioco e dell’intrattenimento aderente a Confindustria.

E proprio di fronte ad uno scenario così delicato per il settore che Sistema Gioco Italia ha presentato oggi l’Osservatorio sui Giochi, nel corso di un evento presso l’Università Luiss Guido Carli, a cui ha preso parte il Sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta. Istituito in collaborazione con la Fondazione Bruno Visentini e l’Università Luiss, l’Osservatorio vuole porsi come interlocutore trasparente e collaborativo delle Istituzioni e delle forze dell’ordine nella lotta all’illegalità e per la tutela del consumatore, e articolerà le sue attività su due filoni principali: il contesto normativo e la lotta al mercato illegale.

Per quanto riguarda il primo aspetto, considerato la mancata approvazione della delega fiscale in materia di giochi, che di certo non ha contribuito semplificare a fare chiarezza sul quadro legislativo, obiettivo dell’Osservatorio è provare a mettere ordine tra norme e leggi che disciplinano l’offerta legale, arrivando alla costruzione di un vero e proprio data-base elettronico, una bussola attraverso cui orientarsi nella foresta normativa sul gioco pubblico, a disposizione di tutti e facilmente consultabile in particolare dalle aziende del settore. Un segmento economico importante, composto da 140.000 operatori e 6.600 imprese, che da sempre infatti esprime la necessità di un quadro normativo chiaro e certo, da ricondurre magari nell’ambito di un Testo Unico, ancora mancante dopo 15 anni dalla prima regolamentazione del gioco.

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password