Attualità e Politica
11/12/2017 | 13:15
11/12/2017 | 13:15
ROMA - L’associazione Astro “non parteciperà alla manifestazione di Torino annunciata per domani 12 dicembre, per protestare contro la legge regionale”, che impone un distanziometro dai luoghi sensibili per l’installazione e l’accensione delle slot.
L’associazione ricorda che già lo scorso 3 aprile aveva illustrato in un incontro aperto a media e politici “gli effetti espulsivi ed abolizionisti, unitamente alle ripercussioni occupazionali” della legge, fornendo “i dati e le perizie comprovanti l’erroneità della normativa”.
A partire da quell’incontro “grazie all’impegno dei consiglieri piemontesi e dello staff associativo, tutte le istituzioni regionali del Piemonte sono state costantemente sensibilizzate sugli impatti nocivi della normativa adottata in tema di gioco lecito”.
La Regione, anche dopo l’intesa tra Stato ed Enti locali raggiunta in Conferenza Unificata, non ha sospeso “l’espulsione del gioco lecito dal territorio, in attesa dei decreti ad essa attuativi”, così Astro a supporto degli operatori ha avviato “un’articolata serie di iniziative associative e legali, volte a sensibilizzare Sindaci e Prefetti sull’assenza di mappatura dei luoghi sensibili e sulle necessarie cautele giuridiche che ogni atto sanzionatorio avrebbe richiesto, attivando altresì avvocati per l’assistenza delle aziende”. Ai 1.206 Comuni della Regione è stata inoltrata una “diffida a procedere con iniziative sanzionatorie sommarie, all’Esecutivo Regionale è stata notificata un’istanza di auto-tutela per la sospensione degli effetti espulsivi della normativa, cui ha fatto seguito un esposto ai Prefetti per porli a conoscenza delle ripercussioni derivanti dalla scomparsa dell’offerta lecito di gioco e di migliaia di posti di lavoro”.
Una attività che ha indotto decine di Sindaci a prendere atto “delle criticità attuative della normativa”, mentre “diversi consiglieri regionali hanno recepito queste perplessità e la prossima riunione della Conferenza Unificata del 15 dicembre sarà deputata proprio a verificare se esiste un punto di mediazione politica tra l’interesse dello Stato a conservare il controllo e la gestione del gioco legale e le esigenza di salvaguardia socio-sanitarie dei cittadini”.
Il gioco lecito, ribadisce ancora Astro, “è nato in virtù di una precisa scelta Legislativa del Parlamento di togliere dal sommerso le pratiche a cui già accedevano 30 milioni di Italiani, cui è seguito un incessante processo di normativa regolamentare per l’allestimento del circuito di imprese deputate a realizzare l’obiettivo pubblico prefissato”. “La scelta di tornare al sommerso, perché è questo l’effetto della mancata risoluzione delle questioni locali oggi in essere, non potrà quindi che essere di natura politica e non potrà che attivare un processo di de-industrializzazione” che comporterà ricadute occupazionali, erariali e contrattuali a cui ancora la politica dovrà trovare soluzione.
RED/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password