Attualità e Politica
14/12/2015 | 13:04
14/12/2015 | 13:04
ROMA – Le disposizioni attualmente contenute nella Legge di Stabilità, per il settore slot, rischiano di far scomparire nel giro di un anno i gestori degli apparecchi, un “premio” al contrario per le aziende del settore che si sono dimostrate responsabili, contribuendo a pagare i 500 milioni extra previsti dalla stabilità dello scorso anno. E’ quanto sottolinea in una lettera inviata al sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, Massimiliano Pucci, presidente dell’associazione Astro e vicepresidente di Sistema Gioco Italia.
Innanzitutto gli operatori dovranno far fronte a un innalzamento del prelievo erariale di 4,5 punti percentuali (dal 13 al 17,5 per cento) dal 1 gennaio 2016, ma nel frattempo non avranno a disposizione le macchine con vincite minime al 70% con cui compensare il cambio di tassazione. Per cambiare gli apparecchi saranno necessari “un numero di mesi tali (tra gli 8 e i 10) da generare il default economico”, scrive Pucci. Inoltre, si legge ancora, “nella remota (e residuale) ipotesi secondo la quale le risorse interne siano in grado di traghettare le aziende sino all’allineamento” tra prelievo e vincite, le aziende di gestione saranno spazzate via dall’introduzione delle cosiddette “Awp remote”, fissata a gennaio 2017.
“Il gestore, pertanto, è destinato a scomparire ‘per legge’ a partire dall’anno prossimo – si legge ancora nella lettera indirizzata a Baretta - indipendentemente dalla data effettiva in cui lo strumento attuale di lavoro sarà dismesso per essere integralmente sostituito da un congegno di proprietà esclusiva del Concessionario”.
L’attuale impianto della legge di stabilità, “smentisce persino le valutazioni emerse presso il Ministero dell’Economia” in merito alla divisione per l’extra tassa da 500 milioni, “sancendo, oggi per ieri, che alla filiera Awp sia imposta una quota pari a 435 milioni”. Una quota che non rispecchia “l'equa ripartizione (70-30) che durante gli incontri istituzionali era stata licenziata come soluzione sostenibile per il comparto” e che, conclude Pucci, “è stata fedelmente osservata da tante aziende di gestione, alle quali, oggi, si prospetta come premio alla propria lealtà istituzionale, un decreto di cessazione di attività”.
PG/Agipro
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
16/05/2025 | 12:45 ROMA – Presentato alla Camera dei Deputati, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il disegno di legge per estendere il limite temporale della legge delega al Governo sulla riforma fiscale dal 29 agosto al 31 dicembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password