Attualità e Politica
06/05/2015 | 09:14
06/05/2015 | 09:14
ROMA - La supertassa da 500 milioni di euro ha definitivamente spaccato il fronte delle associazioni dei gestori. Al centro della contesa, le modalità di suddivisione della prima tranche del contributo da 200 milioni da versare al Ministero dell’Economia: secondo quanto apprende Agipronews da fonti di settore, la raccolta del denaro avrebbe ormai raggiunto i 150 milioni di euro e il dato continua ad aggiornarsi di ora in ora. Il traguardo dei 200 milioni sembra vicino e, in ogni caso, il Mef ha il deposito cauzionale dello 0,5% sulla raccolta – da restituire ai concessionari in caso di performance degli apparecchi – ancora in cassa, pronto a compensare eventuali mancati versamenti. Intanto, il comunicato di ieri mattina di Sapar ha cambiato lo scenario del settore slot, fatto nelle ultime settimane soprattutto di incontri, mediazioni, documenti condivisi e buoni propositi. La prova della spaccatura è tutta in un passaggio della bellicosa nota dell’associazione: “Sapar – è scritto - ha avviato, dinnanzi alle competenti sedi processuali, ogni iniziativa utile a difesa della categoria. La posizione sostenuta in giudizio dall’associazione è che i concessionari non abbiano titolo alcuno a pretendere dai gestori il versamento del cosiddetto “cassetto” secondo modalità diverse da quelle concordate, né versamenti ulteriori dovuti per la legge di Stabilità e ciò fino all’eventuale rinegoziazione dei contratti in essere”. Il comparto finisce dunque, di nuovo, in tribunale – stavolta civile – per stabilire chi e quanto debba pagare la cifra, dopo che anche la proposta presentata da Sapar al Mef nelle ultimi febbrili ore prima della scadenza – un contributo dell’1% sugli incassi registrati da ciascuna categoria nel 2013 (25,4 miliardi per le slot e 22 miliardi per le Vlt, ndr) – non aveva trovato il riscontro tanto atteso. Sul fronte opposto, quello delle “colombe”, la posizione di Astro, favorevole sin dal primo momento ad una soluzione condivisa con concessionari e governo e che ha portato ad ipotizzare una suddivisione dell’onere per il 36,5% a carico degli operatori Vlt e per il 63,5% della rete slot, un quadro sostenibile dopo che – nell’ultima drammatica riunione dello scorso 30 dicembre – i concessionari sembravano disposti a partecipare con il 3% alla supertassa. Dopo mesi di negoziati a ogni livello, il Mef ha sostanzialmente accolto la proposta Astro, sulla quale stanno lavorando concessionari (non tutti) e filiera, in una partita che assomiglia sempre di più a un banco di prova definitivo sull’affidabilità istituzionale della categoria dei gestori. NT/Agipro
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 13:15 ROMA - Durante una serie di controlli della Polizia di Stato ad Asti, gli agenti hanno rilevato che il titolare di una sala giochi nel centro cittadino non rispettava la legge della Regione Piemonte in materia di visibilità...
23/05/2025 | 09:40 ROMA – Sono sette i provvedimenti attuativi di norme sui giochi approvate negli ultimi anni che mancano ancora all’appello. A evidenziarlo è il dossier della Camera dei Deputati “I provvedimenti attuativi delle...
23/05/2025 | 08:45 ROMA - Il 22 maggio si è celebrato presso l’Auditorium della Christian City Church C3 Reach di Napoli il “No Gambling Day”, giornata dedicata dalla Regione Campania alla sensibilizzazione sui problemi individuali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password