Attualità e Politica
30/11/2017 | 11:24
30/11/2017 | 11:24
ROMA - "Il problema non è il gioco, ma l'approccio sbagliato e compulsivo di chi gioca senza misura: non c'è dubbio che negli ultimi anni c'è stata una crescita esponenziale del settore” che è diventato "una parte rilevante della nostra economia che non può essere penalizzata", ma "non possiamo trascurare il fatto che produce delle dinamiche di carattere sanitario e sociale: bisogna prevenire il gioco problematico, intervenendo anche a livello normativo. Va trovato un punto di equilibrio tra la tutela degli interessi economiche e le problematiche sociali". Lo ha detto Paolo Beni (PD), nel corso del secondo Tavolo nazionale sul gioco d'azzardo, in programma oggi a Roma.
"Il settore del gioco produce cifre importanti e contribuisce alle casse dello Stato con tasse importanti: le imprese hanno bisogno di regole certe per programmare le proprie attività. Ad esempio, manca ancora il decreto che recepisce l'accordo tra Stato ed enti locali: questo crea delle incertezze. Dobbiamo voltare pagina, restituendo al settore la dignità che merita", ha spiegato Ignazio Abrignani (Scelta Civica), vicepresidente della Commissione Attività produttive della Camera. Anche Mariano Rabino (Scelta Civica) sottolinea che manca la certezza delle regole: "non si capisce chi decide e come, c'è un problema istituzionale che deve essere affrontato" perché "non possiamo immaginare che questo settore sia in balia di asimmetrie istituzionali. Ci sono Regioni che affrontano il tema in maniera pragmatica e altre che invece hanno quasi un approccio medievale", spiega. Invece di focalizzarsi sul locale, "dobbiamo ragionare a livello internazionale: ci deve essere una regia europea, dal momento che l'innovazione tecnologica corre in maniera velocissima", ha concluso.
Infine per il deputato della Lega Nord Gianluca Pini, sono necessarie "certezza delle regole - valide su tutto il territorio - e stabilità. Non si deve penalizzare un settore, come ad esempio quello degli apparecchi, per favorirne un altro: non si risolve così il problema della ludopatia, un fenomeno su cui mancano dati certi".
MSC/Agipro
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
08/05/2025 | 11:05 ROMA - Flutter Entertainment consolida la sua posizione dopo i risultati del primo trimestre, con previsioni in rialzo per il 2025 dopo un ottimo inizio d'anno. I risultati principali da gennaio a marzo vedono ricavi per 3,66 miliardi...
08/05/2025 | 10:46 ROMA – Il Tar del Lazio ha richiesto alcuni documenti all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) come ulteriore approfondimento nel giudizio sul ricorso di un creatore di contenuti, sanzionato dall'Autorità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password