Attualità e Politica
20/02/2018 | 14:54
20/02/2018 | 14:54
ROMA - Una serie di fusioni strutturali - che coinvolgeranno le strutture centrali, ma anche gli uffici locali - la divisione in due fasce delle direzioni regionali e il taglio delle posizioni dirigenziali. Sono le linee guida della prossima riorganizzazione dell’Agenzia Dogane e illustrate ieri dal direttore generale Giovanni Kessler nell’incontro con le organizzazioni sindacali. Un confronto, si legge nella nota della Cisl Fp, nel quale è stata ribadita l’esigenza «di confronto nell’ambito del “Comitato paritetico per l’innovazione”» e la sua immediata attivazione. Alla base della futura riorganizzazione, c’è la «necessita? di rafforzare l’immagine esterna dell’amministrazione, investendo su maggiore “identità” da correlare alla ridefinizione del ruolo e delle funzioni strategiche dell’Agenzia». La priorità sarà dunque la presentazione «all’esterno come una sola amministrazione», e per questo scopo è stata confermata la volontà di procedere nel 2018 a una serie di fusioni strutturali, a partire dalle strutture centrali per poi includere anche le direzioni regionali fino agli uffici locali.
Il modello per la direzione centrale, apprende Agipronews, prevede la divisione in nove strutture organizzate per materie (Dogane, Accise, Tabacchi, Giochi, Antifrode, Tecnologie, Legislativo, Amministrazione, Personale). Le direzioni regionali saranno differenziate: 10 di prima fascia (con cinque uffici ciascuna: risorse, antifrode, procedure dogane, procedure tabacchi e giochi, legale) e 3 di seconda che avranno due soli uffici. Importante, si legge ancora nella nota Cisl, anche la «riduzione complessiva delle posizioni dirigenziali: due di livello generale e 40 di seconda fascia». Sarebbero così istituite 180 posizioni organizzative speciali. «Abbiamo immediatamente colto la delicatezza di una tale decisione e abbiamo a maggior ragione richiesto l’attivazione del confronto nell’ambito del Comitato paritetico». Da valutare con particolare attenzione saranno sia «l’entità delle riduzioni di posizioni dirigenziali», sia «il “sistema” degli incarichi di alta responsabilità» che dovrà essere «modellato e aggiornato con scelte e riconoscimenti coerenti». Prossima tappa della riorganizzazione dell’Agenzia, conclude la Cisl, sarà il Comitato di Gestione in programma lunedì 26 febbraio, nel quale il Direttore porterà «modifiche statutarie e regolamentari coerenti con le necessità organizzative annunciate». LL/Agipro
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
Ti potrebbe interessare...
13/05/2025 | 16:15 ROMA - Si è tenuto oggi, presso il Porto di Trieste, l’evento conclusivo del Programma Adriacustoms, volto a favorire la cooperazione doganale tra i paesi del Mar Adriatico. Il programma, co-finanziato da OLAF (European...
13/05/2025 | 15:37 ROMA – La raccolta giochi nel primo trimestre dell’anno è aumentata del 2%. Lo conferma in Parlamento il sottosegretario all’Economia Federico Freni. "Relativamente alle stime di previsione per l'anno 2025,...
13/05/2025 | 13:14 ROMA - IGT ha pubblicato i risultati finanziari per il primo trimestre conclusosi il 31 marzo 2025. Registrati ricavi pari a 524,87 milioni di euro - in calo rispetto ai 595,10 milioni di euro dell'anno precedente - trainati...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password