Attualità e Politica
14/11/2018 | 14:00
14/11/2018 | 14:00
ROMA - «Il rischio della sanatoria è stato regolarizzare un bookmaker austriaco, Sks365, sull’intero territorio nazionale. La tipologia di scommessa, diventando regolare, ha però perso di appeal nei confronti degli scommettitori, specie quelli più accaniti. Questo perché l’alea si modifica, le modalità di pagamento si diversificano e diventano monitorabili, bisogna aprire conti gioco. Quindi si rischia di allontanare lo scommettitore, di farlo emigrare verso altri “paradisi” scommesse inducendolo ad abbandonare il bookmaker austriaco. In suo soccorso arriva allora il network Martiradonna, che può puntare su tutta una serie di punti vendita, con “master”, agenti e sub agenti, sul territorio italiano».
Il meccanismo che vede interagire il bookmaker regolarizzato Sks365 (per la precisione, il management che ha gestito la società fino al 2017, prima della cessione ai nuovi proprietari) con una struttura illecita è spiegato da Nicola Altiero, Comandante provinciale della Gdf di Bari, a margine della conferenza stampa sulla maxi-inchiesta DDA sulle scommesse online.
Quindi le giocate passavano su un circuito parallelo illegale e non più su quello regolarizzato alla sanatoria?
«Esattamente, riguardava tutti e 1000 i ctd sanati - dice ancora Altiero - La particolarità della scommessa clandestina sta nel volume delle giocate, ma anche nella regolarizzazione finanziaria: parecchie operazioni venivano effettuate in contanti, molte altre invece per fidi bancari. Quindi apertura di un fido allo scoperto, compensata con una operazione di segno opposto rispetto quella precedente, ma svolta dallo stesso operatore in prospettiva, a seguire. Alla fine si compensavano ed è questa l'ipotesi passata nell’ordinanza, l’ipotesi di una “banca virtuale”. Rispetto e in parallelo alle giocate, le operazioni si compensavano in capo ai gestori del traffico illecito».
Avveniva, quindi, anche una suddivisione dei compiti e delle tipologie di attività?
«In una conversazione intercettata si sente “tu adesso ti metti giacca e cravatta e vai dai Monopoli, io invece sto con gli stivali sporchi di fango al macello a gestire la parte sporca. Ma qualcuno il letame lo deve pur toccare. Tu in giacca e cravatta gestisci il “.it”, io mi sporco di letame con il “.com”».
L’accordo era dunque era questo. Ma avete sequestrato anche agenzie legali e al momento funzionanti?
«Certo, legali e regolarizzate, ma che venivano utilizzate in maniera per ottenere profitti illeciti».
NT/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password