Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/05/2025 alle ore 21:28

Attualità e Politica

09/07/2015 | 15:29

Lombardia, Astro: «Contrasto a gioco patologico obiettivo comune, sbagliato l'impianto della legge regionale»

facebook twitter pinterest
astro legge lombardia

ROMA - «Il bene dei cittadini passa per Leggi che funzionano e non per provvedimenti che necessitano di difese tanto ardite quanto confutabili», la Regione Lombardia dovrebbe «considerare la possibilità (tutt’altro che peregrina) che il Legislatore Regionale abbia semplicemente “sbagliato” l’impianto della propria Legge anti-slot, partendo da un fine nobile, ma adottando strumenti errati». E' quanto si legge in una nota dell'associazione Astro che replica alle dichiarazioni dell’assessore regionale al Territorio e Urbanistica della Lombardia, Viviana Beccalossi. L'assessore ha spiegato ieri che «il numero dei malati è aumentato perché grazie alla legge approvata è possibile curarsi gratuitamente» e che «è iniziato a emergere un fenomeno prima sommerso».

«Prendiamo atto del motivo che, secondo la Regione Lombardia, giustificherebbe il “quasi” raddoppio del numero di malati di gioco d'azzardo patologico proprio durante i 16 mesi di vigenza della Legge “lombarda” anti-slot» si legge nella nota dell'associazione. «La ragione di ciò sarebbe connessa al fatto che “solo” in Lombardia ci si può curare gratuitamente - si legge ancora - e quindi il numero di “prese in carico” non deriverebbe dagli effetti contro-producenti delle locali Leggi anti-slot, bensì dalla risaputa eccellenza sanitaria della Lombardia e dalla conseguente migrazione di malati». L'associazione rimarca che «il gioco d'azzardo patologico è una dipendenza, che, in quanto tale, può essere trattata solo dai SERD, gratuitamente e in tutta in Italia e, tra l’altro, almeno altre 5 Regioni sono storicamente all’avanguardia in tale campo, da molto più tempo della Lombardia (Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Trentino Alto Adige)».

Astro ricorda anche che il gioco patologico (G.A.P.) «è un problema serio sulle cui strategie preventive tutto il settore del gioco lecito sta tentando, da anni, di poter esser coinvolto» e ribadisce che «al cospetto di un “fine condiviso” (il contrasto al G.A.P.) che accomuna Istituzioni e industria, la vera eccellenza legislativa si apprezza per la sua idoneità a tutelare la legalità, l’occupazione, l’Erario, la Salute. Per tali fini AS.TRO – Confindustria sit è sempre a disposizione». FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password