Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/05/2025 alle ore 21:45

Attualità e Politica

15/04/2015 | 13:40

Tassa da 500 milioni, Astro si rivolge al Governo: “Proposte insostenibili da alcuni concessionari, decida il Mef o sistema verso il blocco”

facebook twitter pinterest
astro tassa 500 milioni governo

ROMA - "La mancata rinegoziazione sui ricavi della filiera è un fenomeno che genera preoccupazione istituzionale e industriale" perché rischia di creare i presupposti per un “blocco del sistema”. E' quanto sottolinea Astro, attraverso una nota, annunciando che ha deciso di rivolgersi direttamente all’Esecutivo "per esibire una documentata analisi economica da cui poter evincere i 'famosi' parametri distributivi inerenti la quota – parte di decurtazione dei ricavi": l’obiettivo è ora far decidere al Governo chi deve pagare e in che percentuale la tassa da 500 milioni di euro - e in prima battuta la tranche da 200 milioni da versare entro aprile - basandosi però su dati di fatto quali i bilanci degli operatori e l’andamento del business degli apparecchi, sia Awp che Vlt.  L'approccio alla rinegoziazione prevista per il pagamento della super tassa inclusa nella legge di stabilità è stato "improprio" - spiegano da Astro - perché alcuni Concessionari sono stati "artefici di proposte negoziali non sostenibili per la filiera". Il documento che sarà inviato all'Esecutivo - specificano ancora dall'Associazione - "non invocherà espressamente alcuna specifica attribuzione di onere, ma indicherà le singole soglie di sostenibilità per gli attori della filiera, consentendo al Governo di adottare una decisione idonea a non pregiudicare la sopravvivenza di migliaia di imprese ed il posto di lavoro di decine di migliaia di addetti del comparto". Si tratta, spiegano da Astro, di un'iniziativa "finalizzata a 'disinnescare' una situazione di 'eccessivo stress' del sistema gioco lecito, sicuramente foriera, se non governata prontamente, di effetti che in molti ancora sottovalutano nella loro portata generale". RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password