Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 25/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

09/02/2015 | 11:05

Giochi e finanza, Bitcoin nel mirino di Bankitalia

facebook twitter pinterest
bitcoin bankitalia

ROMA - Le valute virtuali non hanno corso legale e non forniscono alcun tipo di tutela per il consumatore. E' quanto si legge in una nota dell'Ufficio italiano di informazione finanziaria della Banca d'Italia: l'Uif ricorda che i prestatori di valute virtuali non sono riconosciuti come soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio e per questo il pericolo è che monete virtuali come i Bitcoin siano utilizzate per atti criminali. Per questo - riporta Italia Oggi - l'Uif invita i destinatari degli obblighi antiriciclaggio di individuare le operatività connesse con valute virtuali, rilevandone gli elementi di sospetto. L'Uif ha sottolineato che le monete virtuali inizialmente utilizzate all'interno di comunità virtuali soprattutto per i giochi online, sono oggi utilizzate per acquisti presso alcuni esercenti commerciali, ma non sono valute a corso legale poiché non regolamentate e non garantite da una banca centrale. RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password