Attualità e Politica
27/07/2018 | 15:15
27/07/2018 | 15:15
ROMA - «Se fallisce il Casinò, fallisce tutto il paese». Lo aveva detto qualche mese fa Roberto Salmoiraghi, sindaco di Campione d'Italia. Ora il fallimento della società di gestione è realtà e le prospettive per l'intero sistema-Campione non possono che essere preoccupanti. La vicenda ha preso avvio nel marzo 2016, quando proprio Salmoiraghi (allora consigliere di minoranza), con il suo collega consigliere Alfio Balsamo (oggi vice sindaco), ha denunciato alla Procura di Como alcune inadempienze contrattuali da parte del casinò, per il mancato trasferimento al Comune (che della casa da gioco è unico proprietario) di 1,4 milioni di euro. Sulla base della denuncia, la procura lariana ha avviato l'iter approdato di fronte al collegio della sezione fallimentare del Tribunale civile di Como. Nel mirino del sostituto procuratore Pasquale Addesso, lo squilibrio tra entrate e uscite nei conti della società che gestiva il casinò, il passivo accumulato e l'incapacità di far fronte ai creditori. Nell'ambito della prima udienza, tenuta il 12 marzo di quest'anno, i vertici del Casinò, con l'allora amministratore unico Marco Ambrosini, hanno fatto una richiesta (poi accettata) di concordato preventivo (in pratica, un piano di risanamento), per congelare l'istanza di fallimento. Nello stesso tempo, il Comune ha chiesto di concedere alla società di gestione del casinò più tempo per il saldo del debito. La mossa, lungi dall'essere un “favore” alla controparte, rispondeva a una logica chiara: salvando il casinò si voleva salvare un'intera comunità, la cui economia è legata a doppio filo ai proventi della casa da gioco.
I mancati versamenti della casa da gioco hanno in effetti messo in crisi l'amministrazione comunale di Campione, costretta a ritardare il pagamento degli stipendi. Una situazione che il 20 marzo scorso ha indotto la Corte dei Conti a chiedere al Comune un piano di riequilibrio finanziario. La situazione è precipitata il 7 giugno, quando il consiglio comunale ha decretato il dissesto, aprendo le porte alla nomina di un commissario ad acta, chiamato a prendersi carico della situazione finanziaria, lasciando comunque in carica l'amministrazione Salmoiraghi per la gestione ordinaria.
Nel frattempo, la situazione del Casinò ha avuto una temporanea schiarita con il referendum del 16 maggio, che ha sancito il sì del personale alla riduzione dell'orario di lavoro e scongiurato il licenziamento di 156 dipendenti. Il 26 maggio, l'ultima illusoria speranza per il Casinò: la proroga di due mesi, concessa dal Tribunale, alla presentazione del piano di risanamento. Due mesi che però sono solo serviti a prolungare l'agonia: il 24 luglio, in vista della scadenza, il commissario liquidatore Angela Pagano ha fatto chiarezza sull'ammontare dei debiti contratti dal Casinò al 30 aprile 2018: si tratta di 132 milioni di euro, dei quali 42 spettano al Comune di Campione. Non ravvisando validi presupposti di risanamento, il commissario ha quindi deciso di bocciare il piano dell'azienda. In sostanza, il Tribunale di Como si è trovato a decidere sull'istanza di fallimento senza poter valutare alcun progetto di ristrutturazione da parte del Casinò. In tali condizioni, la decisione era scontata.
MF/Agipro
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
Ti potrebbe interessare...
20/05/2025 | 17:16 ROMA – La VI Commissione Finanze del Senato ha espresso il proprio parere favorevole al cosiddetto decreto Lotterie. Il provvedimento conferma anche per il 2025 la Lotteria Italia come unica lotteria nazionale. Il testo aveva...
20/05/2025 | 16:30 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello presentato dalla società maltese Sogno di Tolosa Ltd - titolare nel suo paese della licenza di bookmaker per il gioco online - contro il diniego di proroga della concessione...
20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password