Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 15/05/2025 alle ore 09:10

Attualità e Politica

18/01/2016 | 15:48

Cassazione: installazione di totem non è punibile in caso di prima violazione

facebook twitter pinterest
cassazione totem

ROMA - L'installazione di totem è un reato, ma in alcuni casi non punibile. E' quanto ha stabilito la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione in una sentenza che accoglie il ricorso di un esercente di Salerno sanzionato per la presenza di un apparecchio fuorilegge nel proprio esercizio. I giudici sottolineano che le attuali norme "non consentono l'installazione e l'utilizzo, presso esercizi pubblici, di apparecchi terminali collegati alla rete internet per effettuare giochi", a meno che non sia rilasciata la concessione. Tuttavia, in base all'articolo 131 bis del codice penale, la punibilità può essere esclusa. Tale articolo stabilisce che "nei reati per i quali è prevista la pena detentiva non superiore nel massimo a cinque anni, ovvero la pena pecuniaria, sola o congiunta alla predetta pena, la punibilità è esclusa quando, per le modalità della condotta e per
l'esiguità del danno o del pericolo l'offesa è di particolare tenuità e il comportamento risulta non abituale". Il comportamento è considerato abituale nel caso in cui il soggetto in questione abbia commesso più volte lo stesso reato, o abbia alle spalle altri comportamenti non leciti, circostanza in questo caso non verificata. La Corte dunque ha rinviato la sentenza alla Corte di appello di Napoli per l'eventuale riconoscimento della causa di non punibilità. FP/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM: STATI GENERALI IL 21 E 22 MAGGIO

Adm: Stati Generali in programma il 21 e 22 maggio

14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password