Attualità e Politica
05/04/2016 | 13:24
05/04/2016 | 13:24
ROMA - Si è concluso il progetto di unificazione dei cinque Centri di Elaborazione Dati del Dipartimento Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi (DAG) del Ministero dell’Economia e delle Finanze in un nuovo centro con sede presso Sogei. Il progetto, - si legge in una nota di Sogei - reso possibile grazie alle strutture e all’esperienza dell’azienda partner tecnologico del Ministero dell’Economia e delle Finanze e della Direzione Sistemi Informativi e Innovazione del Mef, è stato avviato nel 2013 con obiettivi ambiziosi e, si inserisce tra le iniziative di spending review adottate dalla Pubblica Amministrazione. La revisione della spesa, infatti, - specificano dall'azienda - è una razionalizzazione che coinvolge ogni comparto della ‘macchina’ pubblica, non soltanto i grandi aggregati di spesa, attraverso interventi mirati, volti a migliorare l’efficienza dei servizi.
L’unificazione dei Ced del Dag, ha consentito di ridurre sensibilmente i costi di gestione IT che nel 2013 sono ammontati ad oltre 12,5 milioni di euro mentre oggi si fermano a 8,6 milioni, con un risparmio del 31,2%. Se si considera che senza relocation i costi nel 2015 avrebbero raggiunto i 15 milioni, i risparmi ottenuti sono ancora più consistenti. Con il Ced unico è stato ridotto di quasi il 60% lo spazio attrezzato e dell’80% il numero delle macchine fisiche grazie ad una processo massiccio di virtualizzazione. Tutto questo ha permesso una minore spesa per bollette elettriche del 67%, un ulteriore risparmio che va ad aggiungersi a quello dei costi gestionali.
L’attivazione del Ced unico è stata presentata nel corso di una iniziativa organizzata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, "Razionalizzazione, risparmio e innovazione nell’IT della Pubblica Amministrazione - Il caso di successo del consolidamento dei cinque centri dati DAG MEF", che si è svolta questa mattina a Roma. All’incontro, presieduto dal presidente e amministratore delegato di Sogei, Cristiano Cannarsa, sono intervenuti il capo del Dipartimento dell'Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Mef, Luigi Ferrara, il direttore della Divisione Economia di Sogei, Alessandra Sbezzi, il direttore della Direzione dei Sistemi Informativi e dell'Innovazione del Mef, Francesco Paolo Schiavo, il consigliere per l'Innovazione del presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Barberis, il direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, Antonio Samaritani. Ha concluso il Sottosegretario dell'Economia e delle Finanze, Pier Paolo Baretta.
L’operazione, che assicura standard di sicurezza elevati e flessibilità nel rispondere alle crescenti esigenze della Pubblica Amministrazione, è stata effettuata senza alcun disagio per l’utenza. Anzi, nel frattempo sono aumentati i servizi offerti e gli utenti raggiunti: ad esempio, il numero dei cedolini degli stipendi elaborati è passato da 1,6 milioni nel 2013 a 2 milioni, con un incremento del 27%.
ll nuovo Centro è stato realizzato utilizzando tecnologie ad elevata virtualizzazione, fattore abilitante per l'adozione di soluzioni cloud. Già oggi il Ced eroga servizi infrastrutturali al Dipartimento per la programmazione economica della Presidenza del Consiglio.In tale ottica il Mef, nell’ambito del programma comunitario Horizon2020, conduce un progetto internazionale per la realizzazione di una piattaforma (SUNFISH) che consente di federare in modo sicuro le infrastrutture cloud appartenenti a diverse pubbliche amministrazioni e di mettere a fattor comune risorse di diverse organizzazioni a beneficio loro e/o di altre pubbliche amministrazioni tecnologicamente meno evolute.
RED/Agipro
18/08/2025 | 15:00 ROMA - Attaccante cercasi. A meno di una settimana dal via della Serie A 2025-2026, l'infortunio di Romelu Lukaku, subìto nell'amichevole contro l'Olympiakos,...
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
Ti potrebbe interessare...
19/08/2025 | 09:00 ROMA - E' stata sospesa la licenza al titolare di un bar a Tolentino, in provincia di Macerata, a causa della presenza di slot machine irregolari all'interno del locale. Durante un controllo da parte della Polizia e di funzionari...
18/08/2025 | 18:17 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Sassari ha disposto l’annullamento della sanzione da 20mila euro emessa nel 2019 sulla base del Decreto Balduzzi ai danni della proprietaria di un esercizio commerciale. La...
18/08/2025 | 16:45 ROMA - Secondo un’analisi condotta da Unioncamere-InfoCamere - sui dati Movimprese - al 30 giugno 2025 in Italia si contano esattamente 41.451 imprese impegnate in settori che si occupano di tempo libero e che spaziano...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password