Attualità e Politica
27/06/2018 | 16:22
27/06/2018 | 16:22
Cosa accadrebbe, dunque?
«Si tratta di una situazione che andrebbe a vantaggio delle società straniere prive di concessione: il divieto di pubblicità imposto agli operatori autorizzati darebbe il via libera per quelli che invece non hanno vincoli e potrebbero continuare a offrire giochi e a proporre pubblicità, viste le difficoltà di eseguire contestazioni all’estero. Tutto questo, ovviamente, senza pagare alcuna imposta allo Stato e con l’ulteriore beffa che gli italiani sarebbero comunque esposti a forme di pubblicità, ma incontrollate. Senza contare il danno per le casse dello Stato e per le società concessionarie. Infine, mi chiedo quale sia la copertura finanziaria di questa norma. Il divieto di pubblicità del gioco comporterà inevitabilmente una riduzione delle entrate dello Stato - parliamo di circa 10 miliardi all’anno - perché il calo dell’attività inciderà su imposte e canoni di concessione. A questo si aggiungerebbe il danno per tutte le imprese della filiera e le società che si occupano di pubblicità, ma il rischio di gioco patologico non diminuirebbe».
Che futuro per gli aspiranti concessionari online: come promuoveranno l’avvio del loro business italiano?
«Certamente questa proposta non rappresenta una forma di pubblicità positiva per il nostro Paese e per le società che vi vogliono investire. A mio giudizio, se la proposta sarà adottata, si aprirà un periodo di notevoli battaglie legali. Le società che pochi mesi fa hanno partecipato al bando per le concessioni di gioco online - e che non possono chiedere di essere escluse dalla procedura, perché vietato dai termini del bando - si troverebbero in una sorta di "limbo" con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli obbligata a chiedere il pagamento della concessione in un quadro giuridico notevolmente diverso da quello nel quale il bando è stato pubblicato».
Quali strade legali si aprono ora per bloccare il decreto in Italia e in UE?
«Attendiamo di leggere la versione finale del decreto. La versione attuale potrebbe portare a contenziosi che saranno rinviati con molta probabilità alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia europea. Resta in ogni caso il rischio che i concessionari possano subire notevoli danni economici che si tradurranno in contenziosi milionari contro lo Stato. L'auspicio è che non si adottino divieti "alla cieca" e ci si renda conto che l'attuale normativa sulla pubblicità dei giochi è già tra le più stringenti a livello mondiale. Il settore del gioco è parte dell'economia di tutti i Paesi a livello mondiale e questi divieti porteranno solo all'aumento del gioco illegale con rischi maggiori per i cittadini». NT/Agipro
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
11/08/2025 | 09:55 ROMA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ddl Delega Fiscale, convertito il legge con modificazioni, recante "disposizioni urgenti per il finanziamento...
Ti potrebbe interessare...
18/08/2025 | 11:25 ROMA – Il sito e app di risultati e statistiche sul mondo del calcio, bet365 Scores, è il nuovo secondo sponsor di maglia del Torino. Con questa partnership bet365 Scores fornirà ai tifosi granata contenuti esclusivi...
18/08/2025 | 08:30 ROMA - Una serie di controlli della Polizia e della Guardia di Finanza a Casal di Principe, in provincia di Caserta, ha portato al sequestro di 26 slot machine irregolari, a quattro denunce e a undici sanzioni amministrative per un...
14/08/2025 | 10:45 ROMA - Durante una serie di controlli da parte dei Carabinieri, insieme a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Termini Imerese, in provincia di Palermo, gli agenti hanno scoperto alcune irregolarità all'interno...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password