Attualità e Politica
13/07/2018 | 11:33
13/07/2018 | 11:33
ROMA- Il divieto di sponsorizzazioni da parte del settore del gioco «causerà, seppur in maniera indiretta, molti “danni sociali” soprattutto a scapito delle così dette fasce deboli, in particolare i giovani». Paolo Gioacchini, vicepresidente dell’associazione di gestori slot Astro, commenta in una nota la norma prevista dal decreto Dignità. «Si è parlato tanto dei proventi di cui dovranno privarsi i grandi club di serie A per il venir meno di importanti contratti di sponsorizzazione - continua Gioacchini - Fino a ora, però, nessuno ha parlato delle tantissime società sportive dilettantistiche che, anche a causa della crisi economica, fanno sempre più fatica per continuare la loro attività. Dal punto di vista sociale, il ruolo svolto da queste società attraverso lo sport e i valori che esso si porta dietro, è fondamentale». Per Gioacchini rimane dunque un «dubbio legittimo. Non è una certezza, perché il decreto contiene anche disposizioni a favore delle società sportive dilettantistiche, ma queste difficilmente riusciranno a risolvere i problemi causati dai divieti» previsti dal decreto. «È inevitabile - conclude Gioacchini - volgere lo sguardo ad altri paesi dove il mondo del “gambling”, senza ideologie e preconcetti, ha fatto scelte diverse dalle nostre: le ragioni dell’exploit della Gran Bretagna ai giochi olimpici di Rio 2016 con un bottino di 27 ori, 23 argenti e 17 bronzi sono da trovare in vent’anni di investimenti nelle discipline olimpiche grazie agli incassi della lotteria nazionale. La svolta ci fu nel 1994, quando per rilanciare l’arte, la cultura e lo sport, l’allora premier John Major decise di utilizzare il gettito del gioco d’azzardo legalizzato, regolamentato e con una pubblicità disciplinata. Da anni, pertanto, gli atleti britannici hanno super strutture dove allenarsi e disputare ogni disciplina. Tra il 2012 ed il 2017 l’investimento nazionale negli sport olimpici è aumentato dell’11%, ovvero oltre 400 milioni che hanno permesso ai britannici di eccellere nelle discipline olimpiche. LL/Agipro
18/08/2025 | 15:00 ROMA - Attaccante cercasi. A meno di una settimana dal via della Serie A 2025-2026, l'infortunio di Romelu Lukaku, subìto nell'amichevole contro l'Olympiakos,...
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
Ti potrebbe interessare...
18/08/2025 | 16:45 ROMA - Secondo un’analisi condotta da Unioncamere-InfoCamere - sui dati Movimprese - al 30 giugno 2025 in Italia si contano esattamente 41.451 imprese impegnate in settori che si occupano di tempo libero e che spaziano...
18/08/2025 | 11:25 ROMA – Il sito e app di risultati e statistiche sul mondo del calcio, bet365 Scores, è il nuovo secondo sponsor di maglia del Torino. Con questa partnership bet365 Scores fornirà ai tifosi granata contenuti esclusivi...
18/08/2025 | 08:30 ROMA - Una serie di controlli della Polizia e della Guardia di Finanza a Casal di Principe, in provincia di Caserta, ha portato al sequestro di 26 slot machine irregolari, a quattro denunce e a undici sanzioni amministrative per un...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password