Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 23/05/2025 alle ore 14:20

Attualità e Politica

29/04/2015 | 15:16

Decreto lotterie, ok del Senato: nel 2015 saranno due, Lotteria Italia e Premio Louis Braille

facebook twitter pinterest
decreto lotterie senato lotteria italia louis braille

ROMA - Via libera della Commissione Finanze del Senato allo schema di decreto ministeriale per l’individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali che, per il 2015, propone lo svolgimento di due sole lotterie: accanto alla tradizionale Lotteria Italia, che non è stata abbinata ad alcuna manifestazione o evento, sarà indetta un’altra lotteria abbinata al «Premio Louis Braille», un «tentativo di accentuare il carattere solidaristico del gioco» per «contribuire ad una sua rivitalizzazione».
Nell'esprimere parere favorevole, la Commissione ha posto un'osservazione, chiedendo, per il 2016, di "verificare preliminarmente l'effettivo introito per l'erario derivante dall'organizzazione e gestione della lotteria nazionale, nella prospettiva di confermare tale tipologia di gioco pubblico, a condizione che gli incassi per l'erario non derivino da risorse attinte da altri comparti del gioco, in modo da garantire quindi l'equilibrio e l'autonoma compatibilità finanziaria della lotteria nazionale".
Negli ultimi quattro anni la Lotteria Italia era rimasta l'unica "superstite" tra le lotterie tradizionali. Negli anni ’90 si contavano fino a 13 lotterie ogni anno ma la crisi era iniziata all’inizio del 2000: dalle sei lotterie nel quinquennio 2000-2004 si era scesi alle cinque del 2005, diventate quattro nel triennio 2006-2008 (Viareggio, Giornata del Bambino africano, Merano e Lotteria Italia), poi alle tre nel 2009 (Sanremo, Giro d’Italia e Lotteria Italia), due nel 2010 (Sanremo e Lotteria Italia) fino ad arrivare a una sola nel 2011, 2012, 2013 e 2014 (Lotteria Italia). Nel 2014 la raccolta delle lotterie nazionali è stata pari a 9,4 miliardi, con una riduzione di 170 milioni rispetto al 2013. L'entrata erariale è stata di circa 1,4 miliardi (-25 milioni rispetto al 2013). Con riferimento, in particolare, alla Lotteria Italia, nell'ultima edizione sono stati venduti 7.656.840 biglietti per una raccolta complessiva di 38.284.200 euro (in lieve calo rispetto alla edizione precedente). MSC/Agipro

Una lotteria che fa bene, Barbuto (Unione Italiana Ciechi): “Un biglietto da 3 euro per trovare risorse e fare informazione”

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password