Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 18:00

Attualità e Politica

03/09/2015 | 11:05

Giochi, Gabriele del Torchio (Snai Spa): "Crescita passa da fidelizzazione punti vendita, sviluppo servizi e offerta"

facebook twitter pinterest
del Torchio Snai

ROMA - "I principali driver di crescita del Gruppo Snai sono lo sviluppo e la fidelizzazione della propria rete dei punti vendita, lo sviluppo dei servizi dedicati ai partner, l’ampliamento dell’offerta".
E' quanto sottolinea Gabriele del Torchio, che dallo scorso 13 luglio ricopre la carica di Presidente e CEO di Snai Spa, nel Rapporto di sostenibilità dell'azienda.
Del Torchio ha accettato la sfida di condurre l’operazione di integrazione tra Snai e Cogetech - si legge ancora nel Rapporto - che porterà il gruppo a ricoprire un ruolo di leadership nel mercato dei giochi. "Siamo convinti che la capacità di generare risultati di business sia anche il frutto di buone relazioni con i nostri Stakeholder e, in particolare, attraverso il rapporto costruttivo con le Istituzioni
e i Partner, l’attenzione verso i Clienti, la selezione accurata dei Fornitori, la tempestiva e trasparente comunicazione con gli Azionisti, la valorizzazione dei Dipendenti e delle loro competenze professionali, così come il rispetto per l’Ambiente, tutti temi centrali nelle strategie della società. Il 2014 ha visto in particolare il lancio e lo sviluppo del percorso di Change Management che ha coinvolto tutta l’azienda nella diffusione della cultura dell’Execution Agility - dice ancora del Torchio - Snai ha attivato da tempo diverse collaborazioni con importanti Istituti di Ricerca al fine di monitorare il mercato del gioco in tutte le proprie declinazioni, con particolare focus sui temi della ludopatia. Grande attenzione è stata riservata alla comunicazione, in particolare online. Il sito corporate www.grupposnai.it, ha ottenuto un importante posizionamento nella classifica Webranking, che premia le società quotate in Borsa che meglio comunicano sul web. Si afferma infatti al 2° posto tra le small cap con una crescita di quasi 36 punti rispetto al 2013".
"La Società conferma l’impegno nello sviluppo dell’ippica, convinta dell’alto valore sociale e culturale di questa attività che costituisce un patrimonio sportivo con forti valenze ambientali, imprenditoriali, allevatoriali, artigianali e tecniche. Siamo quindi fieri di aver riportato a Milano le corse al trotto con l’inaugurazione del nuovo ippodromo del trotto “La Maura”. Il progetto è stato condiviso con le associazioni ippiche, le parti sociali e con le istituzioni ed è stato realizzato a fronte di un impatto ambientale minimo. Vogliamo proseguire con determinato e convinto impegno nel consolidare una strategia di crescita sostenibile - conclude del Torchio - che, coniugando sviluppo del business e responsabilità di impresa, possa creare valore condiviso per tutti i nostri Stakeholder".

Snai pubblica la quarta edizione del Rapporto di responsabilità sociale

Per un terzo dei giocatori spesa media mensile inferiore ai 10 euro

FP/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password