Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 30/04/2025 alle ore 09:36

Attualità e Politica

08/03/2017 | 19:11

Gioco patologico, Gallera (Ass.Welfare Lombardia): «Fenomeno diffuso anche tra i giovani, nostra legge mira alla prevenzione»

facebook twitter pinterest
gallera lombardia patologico gioco

ROMA - «La gestione della cronicita' anche in casi di pazienti affetti da ludopatia e' importante, e grazie all'applicazione della nostra nuova legge di riforma del sistema socio sanitario riusciremo a realizzarla in modo efficace, ma l'azione di Regione Lombardia per questo fenomeno, diffuso anche tra i giovanissimi, mira soprattutto alla prevenzione"». Così, in una nota, l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in occasione del convegno 'Gioco d'azzardo patologico', organizzato, questa mattina, a Palazzo Pirelli, dall'Istituto di Neuroscienze del Consiglio nazionale delle Ricerche. L’azione della Regione Lombardia «mira soprattutto alla prevenzione - ha poi spiegato Gallera - Il report 2016 del Sistema integrato analisi e previsione abuso e dipendenze, che costituisce uno strumento di analisi a supporto dell'azione di programmazione e prevenzione delle politiche regionali, evidenzia che in Lombardia un cittadino su quattro ha giocato d'azzardo - ha aggiunto l’assessore -  persino nelle fasce under 18 anni». Secondo Gallera la legge della Regione Lombardia sul gioco patologico ha messo in campo «iniziative importanti che contiamo possano contribuire a contenere l'espansione di un fenomeno che ha già fatto troppe vittime». RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Gratta e vinci ADM: annullati biglietti oggetto di furto

Gratta e vinci, ADM: annullati biglietti oggetto di furto

30/04/2025 | 09:36 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha disposto l’annullamento di alcuni biglietti di lotterie istantanee in quanto oggetto di furto. Tali biglietti, quindi, non danno diritto all’eventuale possessore di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password