Attualità e Politica
15/05/2018 | 20:12
15/05/2018 | 20:12
ROMA - Amministratori locali, forze dell'ordine, insegnanti, medici di medicina generale, pediatri, operatori dei servizi socio-sanitari, dell'associazionismo, degli esercenti, rappresentanti religiosi e, non ultimi, gli organi di informazione: tutti chiamati a raccolta nella lotta contro la dipendenza da gioco d'azzardo patologico (Gap), nuove tecnologie e social network. È l'iniziativa messa in campo dal Dipartimento per le dipendenze patologiche dell'Area Vasta 4 di Fermo, nelle Marche, che per il prossimo 22 maggio ha promosso un evento pubblico per presentare il Programma territoriale che si propone di realizzare nel corso del 2018 per contrastare, prevenire e ridurre il rischio da Gap e nuove dipendenze. «Perché le dipendenze stanno cambiando - hanno ribadito gli operatori presentando l'iniziativa alla stampa - e per offrire una risposta adeguata è essenziale cambiare anche il metodo d'approccio».
«Per il gioco d'azzardo- spiega il direttore dell'Area Vasta 4, Licio Livini - registriamo numeri preoccupanti. I dati nazionali parlano di un aumento dei giocatori e di un giro di denaro sempre più importante. Le statistiche locali rispecchiano quelle del Paese, e, anzi, in qualche caso registrano dati superiori. Con i nostri servizi, insieme alle associazioni e ai gruppi di mutuo aiuto, cerchiamo di contenere il fenomeno». «Il nostro obbligo - prosegue il direttore - è quello di mettere in piedi un sistema di risposte che ci veda coinvolti tutti, per questo siamo chiamati a organizzare reti di prevenzione e sensibilizzazione che promuovano stili di vita salutari». Un compito complesso che deve fare i conti anche «con 'spinte istituzionali' diverse e in contrasto tra loro- sottolinea il direttore - che, da una parte ci chiedono di prevenire e dall'altra mostrano interesse a mantenere in piedi un certo tipo di attività». «Affinché il Dipartimento possa sperare di operare con efficacia è importante che alle risorse economiche e umane finora investite stabilmente dalla Regione e dall'Area vasta - spiega Gianna Sacchini, direttore del Dipartimento per le dipendenze- si aggiunga una più robusta cooperazione e partecipazione attiva ai progetti da parte delle istituzioni e delle organizzazioni del territorio. La conoscenza, la condivisione e la diretta collaborazione di ciascuno, per quanto di pertinenza, potrà funzionare da moltiplicatore di risultati.
Potenziare nei soggetti in età evolutiva le competenze personali, intercettare precocemente il bisogno attraverso servizi di aggancio e di «educativa di strada» in luoghi informali (piazze, centri aggregazione, oratori, zone prossime alle sale giochi) rivolti alle fasce a rischio, offrire consulenza e ascolto anche di tipo legale e commerciale. Il piano intende inoltre potenziare e qualificare anche la presa in carico e i processi di cura e di riabilitazione attraverso trattamenti multidisciplinari a favore dei giocatori e dei loro familiari, interventi di tipo riabilitativo e di reinserimento nel tessuto relazionale e lavorativo, trattamenti residenziali e semiresidenziali flessibili. RED/Agipro
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
11/08/2025 | 09:55 ROMA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ddl Delega Fiscale, convertito il legge con modificazioni, recante "disposizioni urgenti per il finanziamento...
Ti potrebbe interessare...
14/08/2025 | 10:45 ROMA - Durante una serie di controlli da parte dei Carabinieri, insieme a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Termini Imerese, in provincia di Palermo, gli agenti hanno scoperto alcune irregolarità all'interno...
14/08/2025 | 09:10 ROMA - Controlli all'interno di sale giochi e centri scommesse da parte della Guardia di Finanza a Enna, in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nei mesi di giugno e luglio, hanno portato...
14/08/2025 | 08:30 ROMA - Il Questore della Provincia di Lodi ha disposto la chiusura per 12 giorni di un centro scommesse a Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, a seguito di alcune irregolarità riscontrate dalla Polizia durante un controllo....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password