Attualità e Politica
22/05/2018 | 14:23
22/05/2018 | 14:23
ROMA - Il calo della raccolta complessiva di gioco in Piemonte non ha portato a una minore spesa per il settore da parte dei suoi abitanti. È quanto ribadisce l’associazione Astro in una nota. «Ipotizzare che i piemontesi abbiano speso di meno al gioco, dopo il “taglio” delle slot machine previsto dalla legge regionale, è francamente un’impresa ardua, sicuramente non sostenuta dai dati ufficiali e, anzi, fortemente messa in dubbio dall’integrazione tra i dati del gioco legale e le prime evidenze della Guardia di Finanza sul gioco illegale», si legge. L’associazione di gestori sottolinea innanzitutto che il calo del 3,8% delle giocate «è la risultante tra il cospicuo calo del volume di gioco alle AWP (-28,2%), impossibilitate a operare in bar e tabacchi dopo il 20 novembre 2017, e il corposo aumento di altri giochi, verso i quali la domanda degli utenti si è orientata (Gratta e Vinci: + 11,8%, VLT: +8,94%, Lotto e 10 e lotto: +10,5%, On line: +22% su base nazionale)». Per questo, Astro precisa che la flessione «debba essere valutata con estrema prudenza, in quanto la diminuzione del gioco lecito in Piemonte non è idonea ad attestare un calo della spesa effettiva sostenuta dai piemontesi al gioco, sia legale che illegale».
L’associazione sottolinea altre due circostanze: da un lato il gioco “transfontaliero”, ovvero la spesa che i piemontesi hanno “riversato” sulle regioni confinanti dopo l’entrata in vigore della legge. Dall’altro, risulta in crescita anche il gioco illecito, «più volte segnalato dagli operatori locali come offerta sostitutiva proposta in molti pubblici esercizi piemontesi, dopo la de-slottizzazione di bar e tabacchi». Uno degli accertamenti fiscali effettuati dalla Guardia di Finanza, ha portato alla luce - per un solo bar di Torino dove erano installati sei apparecchi illegali - un’evasione di 780mila euro. Un dato che secondo Astro mette in evidenza come gli apparecchi illegali abbiano registrato «un volume di giocato del quadruplo degli apparecchi leciti, mostrando un’inequivocabile capacità di affermazione sul mercato come offerta sostitutiva rispetto al “legale”». LL/Agipro
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
12/08/2025 | 14:26 ROMA - La licenza di pubblica sicurezza, necessaria per poter esercitare legalmente l'attività di raccolta di scommesse, è personale e può...
12/08/2025 | 11:00 ROMA - Un mese dopo aver perso la finale del Mondiale per club contro il Chelsea, il PSG torna in campo al Bluenergy Stadium per contendere la Supercoppa Europea...
11/08/2025 | 15:00 ROMA – “Abbiamo Gabbia, Pavlovic, Tomori: tre difensori per giocare domenica prossima li abbiamo. Se arriverà qualcuno questa settimana bene,...
11/08/2025 | 09:55 ROMA - E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ddl Delega Fiscale, convertito il legge con modificazioni, recante "disposizioni urgenti per il finanziamento...
Ti potrebbe interessare...
14/08/2025 | 10:45 ROMA - Durante una serie di controlli da parte dei Carabinieri, insieme a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a Termini Imerese, in provincia di Palermo, gli agenti hanno scoperto alcune irregolarità all'interno...
14/08/2025 | 09:10 ROMA - Controlli all'interno di sale giochi e centri scommesse da parte della Guardia di Finanza a Enna, in collaborazione con funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nei mesi di giugno e luglio, hanno portato...
14/08/2025 | 08:30 ROMA - Il Questore della Provincia di Lodi ha disposto la chiusura per 12 giorni di un centro scommesse a Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, a seguito di alcune irregolarità riscontrate dalla Polizia durante un controllo....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password