Attualità e Politica
02/10/2025 | 09:15
02/10/2025 | 09:15
ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli accoglie l’esposto del Codacons e mette nel mirino attività sospette legate a giochi e scommesse su Telegram, Instagram e social network vari, in piena violazione della normativa italiana.
Nei giorni scorsi l’associazione, attraverso una segnalazione all’Agenzia, aveva denunciato le crescenti attività illegali legate al mondo delle scommesse sportive online, con particolare riferimento ai cosiddetti «guru» delle scommesse che, attraverso canali Telegram, Instagram e altre piattaforme social, propongono pronostici e sistemi di gioco basati su false promesse di vincite certe. Questi soggetti - si legge in una nota - lucrano principalmente attraverso accessi a gruppi privati a pagamento e pratiche ingannevoli, tra cui la pubblicazione selettiva delle vincite e la cancellazione dei risultati perdenti, creando false aspettative negli utenti, molti dei quali giovanissimi e vulnerabili.
A seguito della segnalazione presentata dal Codacons lo scorso 15 settembre, dunque, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha effettuato approfondimenti che hanno rilevato contenuti potenzialmente lesivi della normativa citata. In particolare, sono emerse condotte che configurano possibili violazioni in materia di pubblicità e promozione del gioco d’azzardo.
Scrive la Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in una comunicazione inviata oggi al Codacons:
“si fa presente che, a seguito degli approfondimenti svolti dagli Uffici di questa Direzione, sono emersi contenuti potenzialmente idonei a configurare una violazione della normativa vigente in materia di pubblicità e promozione dei giochi con vincita in denaro. In particolare, sono state rilevate condotte che possono far ipotizzare possibili violazioni del Decreto Dignità (art. 9 D.L. 87/2018) e del Decreto Balduzzi (art. 7 D.L. 158/2012). È stata, quindi, trasmessa una formale segnalazione all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), con richiesta di valutazione in merito alla conformità dei contenuti promozionali diffusi tramite i canali social segnalati, anche in relazione alle Linee guida di cui alla Delibera n. 132/19/CONS di AGCOM”.
Il Codacons ribadisce con forza la necessità di una vigilanza stringente nel settore del gioco online al fine di tutelare i consumatori da pratiche scorrette e pericolose, che possono arrecare danni ingenti agli utenti, specie i più giovani che utilizzano le piattaforme social, attraverso false promesse di vincite certe.
RED/Agipro
02/10/2025 | 15:35 ROMA - L'attaccante del Bari Giuseppe Sibilli è stato squalificato per otto mesi per aver scommesso su partite di calcio italiane, europee e internazionali....
02/10/2025 | 09:57 ROMA - La Procura di Varese ha richiesto, attraverso il pubblico ministero Lorenzo Dalla Palma, il rinvio a giudizio per cinque indagati, più due patteggiamenti,...
01/10/2025 | 14:00 ROMA – Continua il momento di forma di Jasmine Paolini, che dopo aver trascinato l’Italia alla seconda BJK Cup consecutiva, è arrivata nei quarti...
30/09/2025 | 16:37 ROMA - Il Tar Emilia Romagna conferma lo stop ad una sala giochi e scommesse a Ravenna. L’esercizio si trova a meno di 200 metri da una chiesa e pertanto viola...
30/09/2025 | 15:15 ROMA – È tornato al gol Lautaro Martinez, l’ha fatto sabato al Cagliari, sua vittima preferita in Serie A con 12 reti in altrettante partite giocate....
30/09/2025 | 11:30 ROMA - L'ex procuratore di Pavia Mario Venditti, indagato dalla Procura di Brescia per avere preso dei soldi per scagionare Andrea Sempio, nell'ambito del...
29/09/2025 | 17:30 ROMA – Dopo aver battuto, in due set, l'ungherese Marozsan nei quarti di finale, Jannik Sinner affronterà Alex De Minaur, numero otto del mondo,...
29/09/2025 | 15:30 ROMA - Dopo la sconfitta contro il PSG all'esordio, l'Atalanta punta all'immediato riscatto nella fase campionato di Champions League. Al Gewiss Stadium...
Ti potrebbe interessare...
02/10/2025 | 12:20 ROMA - Controlli da parte della Polizia in due sale scommesse a Palermo, in cui sono state riscontrate alcune irregolarità. In particolare, all'interno della prima attività ispezionata, gli agenti hanno constatato...
02/10/2025 | 10:09 ROMA - L’8 e il 9 ottobre prossimi si terrà presso l’Aula Magna “Carassa-Dadda” del Politecnico di Milano – Via Lambruschini 4 – il convegno nazionale “Ital_IA: tra dati...
02/10/2025 | 09:57 ROMA - La Procura di Varese ha richiesto, attraverso il pubblico ministero Lorenzo Dalla Palma, il rinvio a giudizio per cinque indagati, più due patteggiamenti, coinvolti nell'operazione "Easy Slot", con cui la Guardia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password