Attualità e Politica
04/07/2016 | 11:49
04/07/2016 | 11:49
ROMA - Il posto più trendy per chi gestisce dall’Italia siti di gioco non autorizzati è ora Curacao, nelle Antille olandesi. In quest’isola nel mar dei Caraibi, davanti al Venezuela, acquisire una licenza di gioco online è davvero semplice: poche formalità, anonimato praticamente garantito, niente Iva, tassazione al 2% sul margine e tante società di consulenza che – per 30mila euro – forniscono un servizio “licenza in mano” all inclusive. I tempi sono cambiati: il business “borderline” da Malta – a partire dal terremoto dell’operazione “Gambling” di un anno fa, quando la Procura Antimafia arrestò decine di persone e sequestrò beni per due miliardi di euro – è diventato troppo rischioso e, per questo, gli imprenditori hanno scelto di attraversare l’oceano e spostarsi ai Caraibi per i propri affari. Così, decine di siti operano con licenza caraibica in tutta Italia, e in particolare in Sicilia, Puglia, Calabria, Campania: cambiano le sigle ma, secondo fonti del settore, non i personaggi che muovono i fili dell’industria del gioco verso l’estero. D’altronde, la doppia sanatoria – nel 2015 e 2016 – ha portato all'uscita dal mercato del gioco senza licenza in Italia alcuni dei principali operatori presenti in Italia (Goldbet, SKS365 e Betaland), oltre a sigle come Easyworld e Wls. A questo si è aggiunto il colpo da KO inferto dalle procure prima a BetUniQ e poi alla piattaforma di poker "Dollaro".
Il fenomeno della raccolta non autorizzata sembra quindi in declino, anche grazie ai passi in avanti del prodotto scommesse; il cambio di tassazione, i palinsesti complementari con il nuovo protocollo e l'attesa riduzione della scommessa minima (anche per le colonne dei sistemi), potranno ulteriormente modificare la percezione del prodotto .com, che ha perso il titolo di “più conveniente", e rendere più competitiva l'offerta legale “.it”. Allo stesso tempo, secondo gli addetti ai lavori interpellati da Agipronews, l'uscita degli operatori meglio strutturati renderà nel tempo l'offerta “.com” meno affidabile per le reti commerciali e per i giocatori stessi, favorendo il passaggio verso il più sicuro ed affidabile mercato regolamentato. Segni di questo cambio di percezione sono già visibili anche in territori maggiormente ostici verso l'offerta legale, come la Sicilia e la Campania. In queste settimane, qualcosa sta però tornando a muoversi, con la “rinascita” dell’offerta “.com” attraverso nuove piattaforme tecnologiche create spesso da professionisti in passato operanti per società scomparse dopo azioni di polizia giudiziaria. Per rendere la vita difficile agli inquirenti, poi, il business è stato “frantumato” in un numero assai elevato di skin (i siti cioè che rivendono il prodotto di un concessionario Adm o di un licenziatario estero) e attraverso marchi che nascono e muoiono in tempi rapidi per evitare azioni della magistratura. Il meccanismo è apparentemente semplice: le reti commerciali, guidate normalmente da un "master" con esperienza negli operatori ora divenuti legali, sono a caccia di piattaforme in grado di offrire funzionalità avanzate per il betting, palinsesti completi, modalità di gestione dei principali strumenti di pagamento, accettazione illimitata. Gli incassi sono elevati ma non eccezionali, nell’ordine di un milione di euro settimanali, e “girano” sotto siti con licenza caraibica o skin dai nomi tanto esotici quanto sconosciuti: quasi scontato che - aprendo i siti offshore - al menu “chi siamo”, spesso l’utente trovi una pagina desolatamente vuota.
NT/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password