Attualità e Politica
26/05/2018 | 17:13
26/05/2018 | 17:13
ROMA - Divieto assoluto di pubblicità sul gioco, tessera sanitaria, sanzioni più severe per gli esercenti che violano le disposizioni sui minori, istituzione di un amministratore di sostegno per i giocatori patologici. Sono alcune delle misure previste dal progetto di legge “Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico”, presentato a inizio maggio dalla senatrice Paola Binetti (FI) e il cui testo è stato appena pubblicato.
MULTE E TESSERA SANITARIA - Le sanzioni per gli esercenti che permetteranno ai minori di accedere al gioco aumenteranno da un minimo di 10mila euro (dagli attuali 5mila) a un massimo di 30mila euro (il tetto attuale è 20mila). Per prevenire l'accesso a slot e vlt da parte di minori, il loro uso sarà consentito «esclusivamente mediante l'utilizzo della tessera sanitaria». La stessa disposizione si applicherà ai giochi online. Entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge, su tutte le slot e le vlt dovranno essere installati «appositi meccanismi che ne blocchino il funzionamento in caso di mancato inserimento della tessera sanitaria». Gli apparecchi dovranno essere dotati anche «di strumenti di rilevazione del comportamento di gioco nonché di strumenti di avviso finalizzati a favorire la piena consapevolezza del rischio in capo al giocatore».
AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO - La persona affetta da gioco d’azzardo patologico «che a causa di tale patologia si trovi nell’impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi», potrà essere assistita «da un amministratore di sostegno nominato dal giudice tutelare del luogo in cui essa ha la residenza o il domicilio».
DIVIETO DI PUBBLICITA'- Il progetto di legge prevede il divieto di «qualsiasi forma, diretta o indiretta, di propaganda pubblicitaria, di comunicazione commerciale, di sponsorizzazione e di promozione di marchi o prodotti di giochi con vincite in denaro, offerti in reti di raccolta fisiche oppure on line». In caso di violazione del divieto le sanzioni previste vanno dai 50mila ai 500mila euro.
CAMPAGNE INFORMATIVE - Al Ministero dell'istruzione, d'intesa con il Ministero della Sanità, spetterà il compito di predisporre campagne di informazione per promuovere progetti educativi nelle scuole, in particolare sui fattori di rischio connessi al gioco. Previste anche campagne di sensibilizzazione per i cittadini per aumentare la conoscenza sui fenomeni di dipendenza dal gioco e sulla promozione del numero verde nazionale dedicato al problema. Il Servizio sanitario nazionale, invece, dovrà garantire ai giocatori patologici «interventi di prevenzione, cura e riabilitazione ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale».
CODICE DI CONDOTTA - Le associazioni di categoria che rappresentano esercenti e concessionari dovranno dotarsi, entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge, «di un codice etico di condotta contenente le linee guida e le buone prassi alle quali gli stessi esercenti devono attenersi allo scopo di contenere eventuali comportamenti di gioco a rischio».
AVVERTENZE - I biglietti delle lotterie istantanee dovranno riportare avvertenze sui rischi connessi al gioco entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge. I tagliandi prodotti fino a tale data potranno essere venduti «anche successivamente a tale data, per un periodo massimo di dodici mesi». LL/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
16/05/2025 | 12:45 ROMA – Presentato alla Camera dei Deputati, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il disegno di legge per estendere il limite temporale della legge delega al Governo sulla riforma fiscale dal 29 agosto al 31 dicembre....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password