Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

16/03/2015 | 12:19

Gioco patologico, De Biasi (Comm. Sanità Senato): "Logica del 'sorvegliare e punire' non serve, bisogna incrementare servizi sul territorio"

facebook twitter pinterest
gioco patologico commissione sanità milano de biasi

MILANO - "È la prima volta che in un provvedimento fiscale viene inserito il tema della salute pubblica. È vero, però, che c'è ancora tanto da fare, a partire dalla gestione di quei 50 milioni di euro previsti per la prevenzione e la cura del gioco patologico dalla legge di stabilità". Lo ha detto Emilia De Biasi, Presidente della Commissione Sanità del Senato, nel corso del convegno "Verso il decreto sul gioco d’azzardo" che si sta svolgendo a Milano. "È necessario stabilire delle linee guida nazionali sul fondo, con la possibilità di verifiche. - ha chiarito la De Biasi - Il gioco patologico si combatte con i servizi territoriali accessibili e non con la logica del 'sorvegliare e punire', un atteggiamento che invece favorisce l'illegalità". MSC/Agipro 

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password