Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/05/2025 alle ore 21:28

Attualità e Politica

16/07/2015 | 14:55

Consiglio provinciale Trento: via libera a progetto unificato su gioco patologico, nel testo distanze minime per bar e sale da gioco

facebook twitter pinterest
gioco patologico trento

TRENTO - Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato all'unanimità (29 voti) il testo unificato "Interventi per la prevenzione e la cura della dipendenza da gioco", che mette insieme i progetti di  legge proposti da Walter Viola (Progetto Trentino) e da Violetta Plotegher del Pd. Nel corso della discussione, ha spiegato il consigliere Viola, ci sono state verifiche sull'articolo 5 in merito al rischio di penalizzare i piccoli esercizi come i bar e di favorire solo le sale gioco. Per sciogliere il nodo gli emendamenti proposti da Viola, sottoscritti da molti consiglieri e poi approvati, hanno introdotto due importanti modifiche al testo: la prima prevede lo slittamento da tre a cinque anni dei tempi entro cui rimuovere le slot da tutti i locali che si trovano in un raggio di 300 metri da luoghi sensibili (scuole, ospedali centri anziani, centri sportivi frequentati da giovani, chiese) compresi - e questa è la maggiore novità - anche le sale gioco che fino a ieri erano escluse da questo obbligo. L'altro emendamento proposto da Viola, e accolto dall'aula, permette ai piccoli Comuni in cui esiste un unico bar con apparecchi da gioco, la possibilità di prorogare ulteriormente il termine di cinque anni per la rimozione delle macchinette. Accolto anche un emendamento proposto da Violetta Plotegher per assoggettare alla nuova legge sia gli esercizi commerciali che gli esercizi pubblici. La consigliera ha anche evidenziato l'emendamento da lei proposto per togliere i contributi pubblici agli esercizi che installeranno apparecchiature da gioco. RED/Agipro

 

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

Stati Generali di Adm: al via domani la seconda edizione

20/05/2025 | 15:00 ROMA – Comincia domani, mercoledì 21 maggio, la seconda edizione degli Stati Generali. L’evento, in programma a Roma presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, terminerà nel pomeriggio di...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password