Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 22:31

Attualità e Politica

09/03/2015 | 17:52

Gtech, nel 2014 Ebitda a 1,08 miliardi di euro (+4%)

facebook twitter pinterest
gtech

ROMA - Nel 2014 i ricavi di Gtech sono di 3,07 miliardi di euro, in lieve incremento rispetto ai 3,06 miliardi del 2013. I ricavi da servizi hanno registrato un progresso di 32 milioni, pari a oltre l’1% rispetto al 2013, sostenuti dall’andamento positivo nella regione Americhe dove i ricavi da Servizi hanno segnato un incremento di oltre il 3% attestandosi a €828 milioni.

Nonostante l’andamento non favorevole dei jackpot, i ricavi 'same store' del segmento lotterie nella regione Americhe hanno segnato un lieve incremento, raggiungendo i 516 milioni grazie all’andamento delle lotterie istantanee in diversi Stati, tra cui California, North Carolina, Indiana e Michigan.  

I ricavi 'same store' del segmento lotterie nella regione Internazionale sono cresciuti del 2%, grazie ai risultati molto positivi che si sono continuati a registrare nel Regno Unito, nella Repubblica Ceca e in Polonia. I ricavi dalla vendita di Prodotti sono stati pari a 91 milioni, segnando un incremento del 9% principalmente ascrivibile alla vendita di prodotti in Belgio.

La raccolta del Lotto in Italia è cresciuta del 5% attestandosi a 6,6 miliardi rispetto ai 6,3 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta del 10eLotto ha evidenziato un incremento del 22%, per un valore pari a 3,6 miliardi rispetto ai 3,0 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta delle lotterie istantanee è stata di 9,4 miliardi rispetto ai 9,6 miliardi dell’esercizio precedente. La raccolta complessiva delle scommesse sportive, pari a 893 milioni, è cresciuta del 15% rispetto al 2013 grazie alla diffusione del virtual betting.

L’Ebitda si è attestato a 1,08 miliardi, registrando un progresso del 4% rispetto a 1,04 miliardi nell’esercizio precedente; l’utile operativo è cresciuto dell’1,4% raggiungendo i 567 milioni rispetto ai 559 milioni dell’anno scorso. Escludendo il pagamento una tantum per la definizione agevolata del contenzioso sugli apparecchi da intrattenimento e il rilascio di un accantonamento precedentemente effettuato a fronte di un contenzioso in Italia che si è risolto l’anno scorso a favore dell’azienda, l’EBITDA è aumentato del 2%. Al netto delle sopra citate componenti, dei costi relativi all’acquisizione di IGT e della vendita del ramo d’azienda dedicato alla biglietteria in Italia, l’Utile operativo ha registrato un progresso del 3%.  RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password