Attualità e Politica
03/02/2016 | 15:26
03/02/2016 | 15:26
LONDRA - Abbiamo incontrato l’Ad di Snai-Cogetech, Fabio Schiavolin all’ "Ice Totally Gaming" in corso a Londra. La lunga "militanza" al vertice di Cogetech, industria leader nel settore slot-vlt e, ora, la nuova avventura con il marchio "padre" delle scommesse, consentono a Schiavolin di analizzare il nuovo quadro normativo da due differenti posizioni, indubbiamente privilegiate, che coincidono con le incisive novità introdotte dal Governo proprio in questi due segmenti di mercato.
Schiavolin, partiamo dal payout slot: quali sono i primi effetti della misura decisa dal Governo?
"Sulle slot, purtroppo, il cambio di schede richiede un processo articolato, impegnativo. E, perlomeno nella fase iniziale, lo scenario è fortemente influenzato dalla scarsità di prodotto. Gli operatori, oltre a far fronte ai costi per la gestione del cambio di schede, sono esposti a possibili distorsioni dello scenario competitivo. Quest'anno la Legge di Stabilità ha compiuto un passo in avanti prevedendo misure che siano, almeno in parte, assorbibili dalla filiera, tracciando di fatto una linea per il futuro. A livello di implementazione operativa, poi, sono necessari interventi dell'Ente Concedente che consentano una sana e corretta applicazione, garantendo allo stesso tempo il raggiungimento degli obiettivi pubblici. Razionalizzazione si, dunque, attraverso la condivisione e la pianificazione con i gli interlocutori coinvolti".
La seconda novità varata dal Governo Renzi è relativa alla tassa sul margine scommesse. Una svolta epocale per una nuova prospettiva di business?
"Per quanto riguarda le scommesse, l'intervento - insieme ad altri provvedimenti di ADM – si pone l’obiettivo di adeguare il mercato italiano agli standard internazionali. Nel breve periodo i maggiori beneficiari saranno proprio gli operatori esteri che, precedentemente, non potevano applicare il modello di business a pieni giri. Le grandi società italiane potranno effettuare investimenti con maggiore certezza, creando un'offerta di miglior qualità per gli scommettitori, ottimizzando gli effetti degli swing di payout".
Sono scaduti i termini per la sanatoria dei Ctd, secondo lei il condono-bis alla vigilia del riordino del settore ha senso?
"Chi voleva mettersi in regola ha avuto diverse occasioni per farlo e oggi è tempo di stabilire regole certe e chiare. Inoltre, è necessaria un’azione forte al fianco delle autorità competenti per porre fine ad una situazione paradossale, nella quale i Concessionari effettuano investimenti e sostengono il rischio imprenditoriale, ma subiscono la concorrenza indiscriminata di operatori non soggetti allo stesso regime regolamentare. Siamo favorevoli ad un mercato basato su un modello concorrenziale e competitivo, purché la partita sia giocata ad armi pari".
Senza un accordo con enti locali, le gare per bingo e scommesse potrebbero essere molto complicate per gli operatori. È d'accordo? Snai ha una proposta per risolvere la questione?
"Vale quanto detto prima. Servono regole certe che consentano alle società di investire in progetti sul lungo periodo, ma soprattutto che vi sia coerenza tra i diversi tessuti normativi. Consci della nostra leadership nel mercato delle scommesse sportive, abbiamo avanzato osservazioni a tutti i referenti istituzionali, convinti che per il mercato del gioco sia giunto il momento di trovare armonia con gli enti locali. Una soluzione definitiva e stabile, che consenta di gestire le concessioni nel pieno delle loro capacità, attraverso un quadro regolamentare locale che, però, non vada in contrasto con le norme generali".
Il progetto di organizzare il mercato dell'automatico attorno alle "slot da remoto" divide il mercato. Qual è la sua opinione?
"Credo che il regime concessorio, su cui si fonda l'ordinamento del settore, si sia dimostrato vincente e vada tutelato. Sia Snai che Cogetech hanno sempre privilegiato l'imprenditoria italiana puntando a preservare e sviluppare il valore industriale nazionale. Non vorremmo vedere indebolito nè il ruolo dei concessionari nè quello degli operatori italiani. A questo proposito è opportuno che le (giuste) richieste del Governo in termini di affidabilità e sicurezza siano implementate garantendo la possibilità di accesso a tutti gli operatori, italiani e internazionali, e che si favorisca una sana e leale competizione. Snai e Cogetech sono pronte a sostenere la propria rete e i gestori partner in questa fase evolutiva del mercato, garantendo l'accesso alle migliori opportunità imprenditoriali".
NT/Agipro
19/08/2025 | 11:30 ROMA - Non solo Jannik Sinner. L'Italia del tennis tifa anche per la coppia formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, a caccia di uno storico bis nel doppio...
18/08/2025 | 16:20 ROMA – “Vlahovic è assolutamente una nostra opzione di mercato”. Le parole del direttore sportivo del Milan, Igli Tare, in occasione...
18/08/2025 | 15:00 ROMA - Attaccante cercasi. A meno di una settimana dal via della Serie A 2025-2026, l'infortunio di Romelu Lukaku, subìto nell'amichevole contro l'Olympiakos,...
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
14/08/2025 | 11:45 ROMA - Jannik Sinner avanza spedito a Cincinnati. L'italiano, che in Ohio è campione in carica, non ha lasciato fin qui nemmeno un set agli avversari...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
Ti potrebbe interessare...
19/08/2025 | 16:00 ROMA - Violazioni "gravi e reiterate" del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, in un contesto a "rischio per l’ordine pubblico", compromettono l'attività di una sala giochi fino alla revoca definitiva della licenza....
19/08/2025 | 12:30 ROMA - Nei primi sei mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 33.807 milioni di euro (+8,4 per cento su base annua). È quanto si legge nel report del Ministero delle Finanze, appena...
19/08/2025 | 09:00 ROMA - E' stata sospesa la licenza al titolare di un bar a Tolentino, in provincia di Macerata, a causa della presenza di slot machine irregolari all'interno del locale. Durante un controllo da parte della Polizia e di funzionari...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password