Attualità e Politica
23/03/2018 | 12:29
23/03/2018 | 12:29
ROMA - «L'ippica non è mai stata rappresentata come sport, ma come industria delle scommesse. Secondo me deve rivivere come settore sportivo, magari con l'aiuto dello Stato che dovrebbe darle fiducia con un finanziamento di 2 o 3 anni. Rilanciando l'attività sportiva sono convinto che tornerebbero anche le scommesse». Così Maurizio Ughi in un'intervista apparsa oggi su Libero. L'ex numero uno di Snai, oggi amministratore delegato di Obiettivo 2016, è storicamente legato al settore e ancora oggi si occupa delle agenzie ippiche di famiglia. «Il crollo delle scommesse ippiche – ha detto - è dovuto essenzialmente all'avvento di quelle sportive che le hanno cannibalizzate, mettendo fine a un monopolio». Sulle possibili soluzioni per un rilancio, ha ricordato un episodio di qualche anno fa: «Nell'ultima riunione con l'allora ministro Zaia, che aveva aperto le porte a un documento di rilancio del settore, proposi per l'ippica un minimo garantito forfettario sulle scommesse, un importo fisso come viene corrisposto al Coni per i vari sport. L'ippica se lo sarebbe ampiamente meritato come risarcimento, perché aveva fatto da apripista per le scommesse sportive, ospitandone il lancio nelle proprie agenzie di vendita. Ma il settore ippico non mi ha creduto e ha ritenuto di non seguire questa strada. Evidentemente non sono stato convincente, mi dispiace».
Nell'intervista è stato toccato anche un caso che a più riprese è stato portato in questi anni all'attenzione dell'opinione pubblica: quello delle multe di 98 miliardi ai concessionari slot, una cifra poi progressivamente e drasticamente ridotta. «Si è trattato di un grosso errore di accertamento – ha spiegato Ughi - riconosciuto dalla stessa Corte dei Conti. Tutti i tribunali avrebbero dato ragione ai concessionari che hanno accettato la transazione per mettere fine una volta per tutte ad una vicenda dai contorni grotteschi. Fatalmente poi alcuni politici dell'opposizione hanno cavalcato la tigre per attaccare il governo in carica».
RED/AGIPRO
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 13:16 ROMA - Con l’obiettivo di prevenire e contrastare gli illeciti nel settore dei tabacchi e dei prodotti liquidi da inalazione l’Ufficio dei Monopoli per il Lazio ha avviato, da inizio anno, una serie di controlli mirati. In...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili. E' quanto ha stabilito il Consiglio di Stato in una sentenza in...
14/05/2025 | 12:04 ROMA – Il Ministero dell'Economia e delle Finanze trasmetterà al Parlamento, entro il 31 dicembre, una relazione sul settore dei giochi pubblici, relativa all'anno 2024, con dati sui progressi in materia di tutela...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password