Attualità e Politica
11/05/2018 | 19:24
11/05/2018 | 19:24
ROMA - «Inesattezze, speculazioni, falsità e una rappresentazione ingannevole della Malta Gaming Authority e del suo modo di operare»: così la MGA definisce - in una nota - quanto pubblicato negli ultimi giorni dalle edizioni online di "Times of Malta" e "La Repubblica" e dall'Investigative Reporting Project Italy, secondo cui le aziende di gioco hanno minacciato di lasciare il Paese in seguito alla denuncia, da parte dei pubblici ministeri italiani, delle infiltrazioni mafiose nel settore.
Si tratta, specifica nella nota la MGA, di «affermazioni completamente false e destinate esclusivamente a oscurare la reputazione della giurisdizione maltese». La MGA, inoltre, nega in maniera assoluta la «mancanza di cooperazione con le autorità italiane. Di norma - spiegano dall'autorità - la MGA non riceve richieste dirette di cooperazione da parte delle autorità italiane. Le richieste che arrivano da forze dell'ordine o dall'Unità di informazione finanziaria vengono inviate alle autorità competenti di Malta. Ovviamente, la MGA collabora e fornisce tutte le informazioni in suo possesso pertinenti alle autorità competenti, quando le viene richiesto, o se ritiene che tali informazioni debbano essere condivise con le autorità».
«Prevenire e contrastare le infiltrazioni criminali è di massima importanza per l'MGA - si legge ancora nella nota - e le procedure e le risorse in campo sono le migliori possibili, tanto che, in molti casi, viene rifiutato il rilascio della licenza se gli standard di idoneità e proprietà non risultano conformi a quanto prevede la legislazione. In altri casi, poi, vengono avviati specifici controli e vengono intraprese azioni immedite. Detto questo - specifica ancora l'Authority maltese - Se individuare e perseguire la criminalità organizzata fosse facile, quest'ultima non esisterebbe».
Le informazioni e le risorse disponibili (le intercettazioni telefoniche, ad esempio) «facilmente reperibili per le forze dell'ordine, non sempre sono fornite immediatamente alle autorità di gioco e ai regolatori. - conclude la nota - La MGA ritiene si svolgere al meglio il suo ruolo, come qualsiasi altra autorità di regolamentazione, e di intraprendere tutte le azioni necessarie per rilevare e impedire che le infiltrazioni criminali intralcino le indagini».
SA/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
Ti potrebbe interessare...
16/05/2025 | 10:23 ROMA - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 maggio il decreto del Ministero dell'Economia sul "Regolamento delle modalità di revoca della concessione di gioco e condizioni e limiti per il pagamento di un indennizzo...
16/05/2025 | 10:11 ROMA – Appone le vetrofanie previste dalla legge sulla porta dell’agenzia di scommesse – con l’indicazione che “L’ingresso è vietato ai minori di 18 anni” e con la dicitura “Scommesse...
16/05/2025 | 09:25 ROMA - Sequestrate, in due sale da gioco, sei slot machine non collegate alla rete dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, e confiscato denaro contante profitto di gioco irregolare. Questo il bilancio di una serie di controlli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password