Attualità e Politica
12/04/2018 | 12:05
12/04/2018 | 12:05
ROMA – «Non possiamo che essere orgogliosi di avere introdotto una misura estremamente efficace nel contrasto al gioco problematico. Applicando il software sui dati storici, nel 93% dei casi sono stati individuati in anticipo clienti potenzialmente a rischio, in un secondo momento autosospesi. Si tratta di un grande risultato per Sisal.it, che continuerà a lavorare per perfezionare l’efficacia di strumenti di prevenzione e controllo come questo. Un esempio concreto del nostro costante impegno a tutela del consumatore».
Lo ha spiegato Marco Tiso, Responsabile Online Gaming di Sisal Group, nel suo intervento al convegno dell’Osservatorio sul Gioco Online, in corso oggi al Politecnico di Milano. Tiso ha evidenziato le grandi potenzialità e le prime soddisfacenti rilevazioni del software sviluppato da Sisal.it. Questo software - si legge in una nota - ha come obiettivo quello di intercettare e prevenire comportamenti di gioco problematico. Si tratta di un sistema di identificazione predittiva in grado di tracciare e analizzare i movimenti dei giocatori online, così da individuare fenomeni di irregolarità che rischiano di condurre il cliente a un comportamento problematico.
In caso ciò si verifichi, l’intervento di Sisal si attua istantaneamente su due livelli: in primo luogo l’utente viene rimosso dalle promozioni commerciali; in un secondo momento si rintraccia il profilo per assicurarsi di moderarne o limitarne l’attività di gioco. Sulla scia delle continue trasformazioni digitali e delle novità che investono il settore del gaming, Sisal.it, piattaforma del Gruppo Sisal per il gioco online, ha scelto di investire su sistemi e tecnologie avanzate che contribuiscano a sviluppare comportamenti di gioco consapevole ed equilibrato. Soltanto il monitoraggio e l’attenta osservazione del fenomeno del gioco, e delle sue dimensioni, consentiranno di sviluppare delle soluzioni efficaci per preservare lo spirito di puro divertimento che per natura lo connota. Strumenti di questa portata rappresentano un ulteriore passo concreto verso un’offerta sempre più sostenibile.
«L’Osservatorio del Politecnico – continua Marco Tiso - rappresenta un’importante occasione che riunisce istituzioni, operatori e media per riflettere sulla direzione del gioco online e sulle ulteriori misure da adottare come sistema per uno sviluppo sostenibile dell’intero settore. Siamo molto soddisfatti della recente pubblicazione del nuovo protocollo di gioco – di cui siamo stati fin da subito grandi sostenitori - che prevede l’autoesclusione da tutti i siti di gioco, e non solo dal singolo operatore su cui il cliente sta giocando in quel momento. Il nostro obiettivo è creare una proposta di gioco con la giusta combinazione di adrenalina e leggerezza che contenga una serie di misure adeguate per tutelare al massimo i nostri utenti. L’annuncio di oggi si inserisce in una serie di nuovi strumenti, le cinture di sicurezza dell’online, che abbiamo creato al fine di garantire ai nostri clienti un’esperienza di gioco e divertimento da vivere in sicurezza».
Il Gruppo Sisal è da sempre in prima linea per garantire la promozione di un gioco sicuro e responsabile, al fine di assicurare un’esperienza positiva di divertimento. Da anni lavora a stretto contatto con le Istituzioni e l´Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per un continuo miglioramento delle misure a tutela del consumatore, mettendo a disposizione le risorse e le competenze al fine di individuare soluzioni e strumenti nuovi per rendere sempre più sostenibile l'intero settore del gioco on line. Il lavoro e gli sforzi di Sisal.it nella promozione di un programma di Gioco Responsabile si inseriscono nel più ampio impegno del Gruppo nella promozione di un modello di gioco equilibrato e consapevole, quale passatempo sicuro e divertente. Questa è e rimane una delle priorità più rilevanti del Gruppo Sisal, la prima Azienda italiana a operare nel settore del gioco come concessionario dello Stato e oggi leader nel settore dell’intrattenimento e dei Sistemi di Pagamento. La centralità del programma di Gioco Responsabile, focalizzato sull’intrattenimento, sul divieto di gioco ai minori, con particolare attenzione alla tutela delle fasce di consumatori più vulnerabili, e sulla prevenzione e contrasto del gioco illegale, è un elemento inderogabile. Sisal rimane fra i pochi operatori in Italia (solo 2) ad avere ottenuto il rinnovo delle prestigiose certificazioni da parte di EL - European Lotteries e WLA - World Lottery Association al massimo livello, secondo gli International Standards sul Responsible Gaming.
RED/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password