Attualità e Politica
14/10/2015 | 12:50
14/10/2015 | 12:50
ROMA - Il contrasto alle irregolarità e alle truffe nello sport è una partita sempre aperta a in costante aggiornamento, ma l'Italia da tempo «ha mostrato un serio impegno per tutelare l'integrità delle gare». E' quanto dice ad Agipronews Alex Inglot, Responsabile Pubblic Affairs di Sportradar, che ricorda come già oggi le tre principali leghe calcistiche italiane, Serie A, Serie B e Lega Pro, abbiano un accordo proprio con l'organismo di integrity per tenere sotto controllo i match, grazie alle segnalazioni e al monitoraggio dei flussi «attraverso 450 operatori di scommesse in tutto il mondo, un sistema unico che si accompagna a dei workshop educativi con gli atleti di ogni squadra dei diversi campionati. Siamo inoltre in contatto continuo con le forze di polizia e le autorità sportive e pubbliche. Per questioni di riservatezza non posso fornire troppi dettagli, ma una cosa è sicura: continueremo a fornire supporto a enti sportivi e autorità, l'Italia è orgogliosa del suo patrimonio sportivo e vogliamo fare tutto il possibile perché continui a essere così».
Inglot ha ribadito che per svolgere al meglio il lavoro di contrasto al fixing sia necessario un livello di cooperazione ulteriore, sovranazionale. «La cooperazione è al centro della Convenzione di Macolin che invita l'Unione Europea e gli Stati extra Ue a lavorare insieme per proteggere l'integrità delle competizioni sportive in tutto il mondo - dice ancora - La cooperazione è anche al centro di tutto quanto fa Sportradar. Non possiamo vincere da soli. Nessuno può farlo. Attraverso la condivisione di strumenti, informazioni e alert di anomalie si riesce a mantenere alte le difese e anche a giocare d'anticipo su chi prova a truccare le partite».
Tecnologia e collaborazione possono, però, non essere sufficienti per sconfiggere definitivamente «una questione molto complessa e difficile. Ci sono diversi elementi che possono essere migliorati - aggiunge ancora Inglot - una maggiore comprensione dei meccanismi del fixing da parte delle parti interessate è fondamentale, anche per capire come poi le stesse risorse passino al finanziamento di operazioni criminali e al riciclaggio illegale. Servono inoltre leggi chiare e sanzioni severe per scoraggiare le possibili alterazioni, anche e soprattutto in Asia, dove alcuni Paesi devono ancora "venire allo scoperto"».
PG/Agipro
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
Ti potrebbe interessare...
17/05/2025 | 09:28 ROMA - Sogei, in seguito ai recenti disservizi segnalati sulle funzionalità dell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, desidera rassicurare tutti gli utenti che sta attivamente lavorando per risolvere...
16/05/2025 | 14:02 ROMA - La libertà dell’iniziativa economica privata non può porsi in contrasto con la sicurezza e tutela della salute, di conseguenza - come stabilito dalla legge - sale giochi e scommesse non possono trovarsi in...
16/05/2025 | 13:55 ROMA - Controlli a Catanzaro da parte del personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S., in collaborazione con operatori dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Gli agenti, durante l'ispezione di...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password