Attualità e Politica
27/09/2017 | 10:07
27/09/2017 | 10:07
ROMA - Contrastare il fenomeno del match fixing attraverso la collaborazione tra pubblico e privato. Questo il tema al centro del meeting internazionale "Anti Match Fixing Formula", in corso a Roma, durante il quale verranno presentati gli strumenti realizzati per la lotta ai fenomeni di corruzione. Un progetto portato avanti dall'Ufficio dello Sport della Presidenza del Consiglio, nel quadro della ratifica e del processo di diffusione della Convenzione di Magglingen/Macolin del Consiglio d'Europa. Il tutto in collaborazione con Transparency Italia, Interpol, Agenzia Dogane e Monopoli, Sistema Gioco Italia, Unioncamere e UNODC Vienna.
Il progetto è parte di un framework europeo di quattro piani di lavoro che procedono in parallelo, tutti con l'obiettivo di contrastare i rischi derivanti dalle scommesse (betting risks). Quello italiano si prefigge, sulla base di un'analisi qualitativa del fenomeno a cura dell’Università Cattolica, la realizzazione di strumenti operativi per il coordinamento pubblico-privato e la sperimentazione di un sistema di segnalazione anonima protetta. Lo studio è partito dalle analisi delle azioni in corso da parte, ad esempio, dell'Agenzia Dogane e Monopoli, e , dal 2011, dalle unità UISS e GISS. Al momento l'Italia è il Paese più avanzato nelle politiche di prevenzione.
I principali obiettivi operativi realizzati dal progetto sono l'analisi qualitativa, l'istituzione di una "cooperation room" europea,l'avvio di una procedura pubblico-privata, il rafforzamento della piattaforma UISS con l’implementazione di un sistema di reportistica protetta per supportare pratiche finalizzate alla protezione dell'integrità nello sport, la Cooperation Room Internazionale Governativa e quella non governativa. Nell'ambito del progetto verranno avviate due aree pilota a Milano e a Palermo. Nel frattempo è in fase di attuazione il progetto europeo “Anti Match Fixing Top Training” con azioni di formazione rivolte ai top decision makers delle organizzazioni sportive, in partnership con il Coni. LL/Agipro
06/08/2025 | 14:40 ROMA - "Daremo la fascia al giocatore con più presenze. I capitani con me sono 7-8 e spero diventino anche 15 o 20". Il nuovo allenatore della Roma, Gian...
06/08/2025 | 12:00 ROMA – Sono 61 le segnalazioni di scommesse anomale ricevute da Malta Gaming Authority (MGA) nel secondo trimestre 2025. Questi i dati presenti nel “Sports...
05/08/2025 | 15:26 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha modificato le Linee guida per la regolamentazione dei contenuti diffusi dagli influencer,...
05/08/2025 | 14:30 ROMA - In casa Atalanta continua a tener banco la spinosa questione Lookman, ma per la Dea quella del nigeriano potrebbe non essere l'unica uscita pesante. Secondo...
04/08/2025 | 14:55 ROMA – La vittoria di Lando Norris in Ungheria, sfruttando la strategia a una sosta, ha permesso al pilota britannico della McLaren di tornare al successo...
04/08/2025 | 13:20 ROMA – Sono arrivati i provvedimenti della Corte Federale sul caso delle statistiche manipolate nella Serie A di basket. Tutto partì nel mese di marzo...
04/08/2025 | 10:10 ROMA - "Qualsiasi forma di pubblicità sul gioco (inclusi casinò o società di scommesse) è severamente vietata sulle maglie degli ufficiali...
31/07/2025 | 17:35 ROMA – Messo alla porta dal Liverpool, che non l’ha convocato per l’ultima tournée, Federico Chiesa punta al ritorno in Serie A. Rifiutate...
Ti potrebbe interessare...
06/08/2025 | 16:15 ROMA - L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato in versione bozza i nuovi Protocolli di Comunicazione destinati ai concessionari del gioco a distanza. Prima del via libera definitivo, i soggetti interessati potranno...
06/08/2025 | 13:50 ROMA - Stamattina la Polizia e i Carabinieri di Bari hanno eseguito 41 ordini di carcerazione che riguardano persone condannate in via definitiva per gravi reati - commessi tra il 2015 e il 2020 - nell’ambito dell'inchiesta...
06/08/2025 | 13:36 ROMA - Il Decreto Sport è legge. E' arrivato oggi infatti - con 153 voti favorevoli, 85 contrari e 6 astenuti - il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati del decreto recante disposizioni urgenti per l'organizzazione...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password