Attualità e Politica
24/03/2016 | 16:11
24/03/2016 | 16:11
ROMA - “Per il primo anno assistiamo a un'inversione di tendenza: dal 2014 al 2015 la percentuale degli studenti giocatori è cresciuta dal 39% al 42%, mentre dal 2010 al 2014 si era assistito a una costante riduzione”. E' quanto sottolinea Sabrina Molinaro, ricercatrice dell`Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e responsabile dello studio Espad Italia, che ogni anno analizza i comportamenti a rischio tra gli adolescenti. "E' il primo anno in cui il numero degli studenti giocatori è in crescita, quindi non è chiaro risalire alle cause, ma questa inversione di tendenza potrebbe essere legata al fatto che le risorse sulla prevenzione per il gioco patologico si sono un po' esaurite - ha spiegato la Molinaro ad Agipronews, provando ad analizzare le cause di questo cambio di rotta tra i più giovani - Sono passati diversi anni dai primi interventi in materia e credo si assista ad una 'assuefazione' al problema, proprio come accaduto con le droghe: dopo i primi anni sono stati tagliati i fondi per informazione e prevenzione".
L'attenzione, dunque, dovrebbe tornare sugli interventi che anticipano il problema, a cominciare dalle scuole, per tutelare soprattutto i minori. "Dal punto di vista politico il tema del gioco patologico è sempre attuale, tanto che proprio nei giorni scorsi è stato istituito l'Osservatorio nominato dal Ministero della Salute (previsto dal decreto Balduzzi del 2012, ndr), ma si tratta di interventi che fanno ripartire il lavoro da zero. In questo caso, invece, servirebbero più risorse da investire per fare informazione nelle scuole e tra i ragazzi".
L'aumento degli studenti giocatori - si legge nello studio - è generalizzato per tutte le fasce d`età, in quasi tutte le aree geografiche e per entrambi i sessi, anche se la percentuale più alta resta quella fra i ragazzi, 51% contro 32% delle femmine. "Mi preme sottolineare come sia diminuita la popolarità dei locali pubblici non dedicati, frequentati nel 2015 dal 37% dei giocatori (contro il 44% del 2014): da questo punto di vista, dunque, sembra che i controlli messi in atto stiano funzionando", ha concluso la Molinaro. SA/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password