Attualità e Politica
17/07/2015 | 09:07
17/07/2015 | 09:07
ROMA - "Nell’ambito dell’attuale Agenzia delle dogane e dei Monopoli si sta perpetrando un’ingiustizia nei confronti del personale ex monopoli di Stato il cui trattamento economico è inferiore rispetto a quello goduto dal personale delle dogane" e "l’accorpamento dei Monopoli di Stato alle dogane è stato un intervento assurdo ed insensato". E' quanto sottolinea il deputato del Gruppo Misto, Walter Rizzetto, in un'interrogazione a risposta in Commissione Finanze, presentata alla Camera. "Attualmente - sottolinea Rizzetto - le aree dogane e monopoli restano separate in attesa di una riorganizzazione complessiva, e, quindi, non solo è inesistente il risparmio di spesa, ma vi è addirittura un aumento di costi. L'Aams, in quanto Amministrazione autonoma ha un proprio bilancio, anche se il rapporto di lavoro è regolato dal contratto collettivo del comparto agenzie fiscali, ed è l’unico ente che gestisce il pubblico gioco e la circolazione dei tabacchi. Essa provvede all’autofinanziamento delle proprie spese di funzionamento, presenta avanzo di gestione, registra puntuali riscossioni e assicura quindi il gettito erariale. L’organizzazione di tale ente - specifica ancora il deputato del Gruppo Misto - sarebbe dovuta sfociare nella trasformazione dei Monopoli di Stato in agenzia, ma i relativi provvedimenti attuativi non hanno avuto seguito ed è, invece, intervenuta la fusione con le dogane". Secondo Rizzetto, però, "non possono coesistere due strutture che presentano compiti di istituto, ordinamento e organizzazione del tutto diversi" e "i provvedimenti adottati ai fini della fusione sono vulnerabili e, quindi, pericolosi per l’efficacia ed il regolare svolgimento dell’accertamento e della riscossione delle entrate e determinano un dannoso dispendio di risorse umane, strumentali e finanziarie". Per questo motivo, conclude Rizzetto, sono necessari "immediati interventi per riparare alla disparità di trattamento economico in danno del personale ex monopoli di Stato, nonché provvedimenti che rimuovano gli effetti contorti e dannosi causati dall’accorpamento".
SA/Agipro
22/08/2025 | 14:00 ROMA – Juventus e Parma si trovano da avversari nella prima giornata di campionato per la quinta volta nella storia, con i precedenti tutti a favore dei bianconeri....
22/08/2025 | 13:30 ROMA - L'avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani,...
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità...
20/08/2025 | 16:55 ROMA - Bi & Bi srl esclusa dalla procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi. E' quanto si legge...
20/08/2025 | 11:37 ROMA - Il Tar Piemonte ha sospeso il provvedimento con il quale il Questore aveva negato il subentro nell’attività di gestione di una sala giochi. È...
20/08/2025 | 11:30 ROMA – Avvio convincente per Andrea Vavassori e Sara Errani nel doppio misto degli US Open, specialità al quale si presentano da campioni in carica....
Ti potrebbe interessare...
22/08/2025 | 19:00 ROMA - Il sito/app bet365 Scores, che fornisce dati, statistiche e risultati per gli appassionati di calcio, sarà il nuovo sponsor di manica sulle maglie del Cagliari nella stagione calcistica ora alle porte. Lo ha reso noto...
22/08/2025 | 15:58 ROMA – Nessun rinnovo delle concessioni di suolo pubblico, a Venezia, per gli esercizi commerciali in possesso, anche come attività non principale, di apparecchi da gioco. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, respingendo...
22/08/2025 | 10:54 ROMA - Niente sala giochi in un ristorante di Preganziol, in provincia di Treviso. Il Tar Veneto ha respinto il ricorso presentato dalla società che voleva aprire una sala giochi all’interno di un esercizio di ristorazione....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password