Attualità e Politica
09/04/2015 | 10:30
09/04/2015 | 10:30
ROMA - Nello slang dei surfisti del web si chiamano 'Dormienti'. Coloro, cioè, che si iscrivono sui social, aprono una mail o un account di e-commerce, utilizzandolo magari i primi tempi per poi abbandonarlo. Il 'Dormiente' esaurisce le proprie necessità applicando il principio dello 'one shot'. Succede spesso nell'e-commerce on line e l'iter è più o meno lo stesso. Si va a caccia del prodotto da acquistare inserendone il nome nei motori di ricerca accanto alla parola “prezzi”. Poi si naviga a caccia dell'offerta più conveniente. Ci si iscrive al volo sul sito prescelto, si compra, si paga e poi su quel sito non si torna più. Eccolo, il Dormiente.
Nel mondo del gaming on line, che conta circa 3 milioni di frequentatori nel 2014, il fattore Dormiente, secondo lo studio dell’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, è addirittura sorprendente: su 10 giocatori iscritti su siti di gioco on line, ben sei dormono un sonno profondo da almeno sei mesi. E, attenzione, perché se il sonno dura tre anni dall'ultima scommessa o girata di slot on line, per legge scatta la cancellazione del conto e i soldi finiscono all'erario. Quasi fossimo in un romanzo di Tolkien, ai Dormienti (non toccano il conto da 6 mesi o più), si affiancano i Silenti, coloro cioè, che non hanno movimentato il loro conto gioco per cinque mesi dall'ultima puntata on line. Vi sono, poi, i Giocanti: per farne parte basta giocare almeno una volta nel mese in corso.
Sorprendente il trend del triennio 2012-2014, che ha visto aumentare decisamente i Dormienti (+9%), passati dal 50% del 2012 al 59% dello scorso anno, un aumento che ha colpito al 5% i Giocanti, passati dal 27% al 22%, e al 4% i Silenti (dal 23% al 19%). Un dato che evidenzia come l'assestamento del gioco on line sia tarato verso il basso per numero di giocatori.
Nel mondo dei Giocanti, si annotano defezioni significative: dalla base del 2012, catalogata su 734mila giocatori medi mensili, si è passati ai 642mila del 2014, e cioè 92mila giocatori in meno in tre anni. In questo periodo sono cambiati anche i gusti dei giocatori, con le scommesse sportive che passano dal 54% al 61%; i Casinò Games dall'11% al 24%, a scapito del calo del Poker a Torneo (dal 51% al 35%) e Cash (dal 39% al 22%). PF/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password