Attualità e Politica
22/11/2018 | 09:47
22/11/2018 | 09:47
ROMA - La legge regionale sul gioco, che impone le distanze minime dai luoghi sensibili per l’installazione delle slot non contrasta con i principi costituzionali, non ha effetti retroattivi e rientra nelle competenze della Regione, visto che interviene a tutela della salute. E’ quanto stabilisce il Tribunale amministrativo piemontese in tre diverse sentenze con cui ha respinto i ricorsi presentati contro il distanziometro da alcune sale collocate nei Comuni di Almese, Acqui Terme e Murisengo.
Secondo il Tar, la Corte Costituzionale ha più volte «riconosciuto che legittimamente le regioni possono adottare misure di “prevenzione logistica” della ludopatia, esercitando il proprio potere legislativo nella materia di legislazione concorrente “tutela della salute”», si legge nella sentenza. Proprio la tutela della salute «non presuppone nessun particolare coordinamento con la disciplina statale»
La Regione, in assenza di una norma nazionale, «ha assunto una posizione di precauzione particolarmente rigorosa, opinabile e/o rivedibile in sede politica ma non per questo sindacabile per difetto di “istruttoria”».
La mancata entrata in vigore dell’intesa Stato-Regioni (siglata lo scorso anno e mai applicata, ndr) non poteva limitare l’attività legislativa del Piemonte «in presunta violazione della “leale collaborazione” nei confronti dello Stato per non aver puntualmente rispettato una intesa non recepita nelle forme previste dallo Stato stesso».
I giudici ribadiscono che la norma regionale non ha effetti retroattivi ma prevede una «rimodulazione di rapporti di durata», «dispone pro futuro e prevede un regime transitorio con scansione temporale differenziata per i gestori di pubblici esercizi».
I giudici non ritengono inoltre che la norma regionale «possa aver “sorpreso” l’affidamento degli operatori del settore», visto che essa risale al 2016 e che anche la politica nazionale ha dato da tempo «indicazioni inequivoche e restrittive, segnalando l’esigenza di una regolamentazione anche della collocazione di questi apparecchi», prevedendo inoltre delle limitazioni al settore, come ad esempio l’obbligo «a partire dal 2020» della tessera sanitaria per accedere alle slot e alle Vlt.
Per il Tar, inoltre, non esiste una «discriminazione rispetto ad altre forme di gioco», visto che la Regione ha effettuato delle «scelte (certamente discrezionali e di pertinenza legislativa) di regolamentare in modo più rigido una singola modalità di gioco che, peraltro, risulta coerentemente considerata più “pericolosa” e meritevole di precauzioni alla luce tanto della disciplina nazionale che di quella regionale». Una decisione ritenuta «né arbitraria né contrastante con le evidenze».
In merito all’effetto espulsivo della norma, per i giudici piemontesi, «per essere rilevante al fine della prospettazione di una questione di legittimità costituzionale, dovrebbe essere evidenziato in riferimento al complessivo territorio regionale».
PG/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password