Attualità e Politica
15/04/2019 | 11:20
15/04/2019 | 11:20
ROMA - No, la politica non ha cambiato idea sulla liquidità internazionale del poker. Francia, Spagna e Portogallo hanno già avviato da oltre un anno le partite “condivise”, dopo aver firmato il 6 luglio 2017 (a Roma) un accordo con l’Italia. Il nostro paese si è invece rapidamente sfilato dall’intesa e la vicenda è poi finita anche in Parlamento, con un’interrogazione presentata al ministro dell’Economia da Franco Mirabelli del Pd. Lo stesso senatore Mirabelli – capogruppo del Pd nella Commissione parlamentare Antimafia - conferma ora ad Agipronews la propria netta contrarietà all’ipotesi di allargare le partite anche a giocatori di altri paesi. La liquidità internazionale per il poker online mostra un elevato «rischio di infiltrazioni della criminalità e di riciclaggio di denaro. Gli altri Paesi coinvolti non hanno le stesse tutele che abbiamo noi», ha sottolineato il senatore. «Allo stato attuale, non ci sono novità e la mia posizione resta contraria: se non si fa un'altra ipotesi di accordo», lo stop sulla liquidità internazionale «deve continuare», ha concluso. Un anno e mezzo fa, il progetto fu messo in stand-by dal Ministero dell’Economia a quei tempi guidato da Piercarlo Padoan: secondo gli esperti delle poker room nazionali, la crescita del mercato – in caso di lancio della liquidità - sarebbe stata di breve durata. Con il passare dei mesi si sarebbe creato uno squilibrio tra giocatori molto esperti e semplici amatori, con il conseguente impoverimento delle piattaforme stesse. I player più esperti – secondo uno scenario disegnato dagli oppositori del progetto - sarebbero stati i veri beneficiari dei tavoli condivisi, a fronte di uno scarso interesse da parte dei giocatori amatoriali. Il recupero del gioco illegale, inoltre, non sarebbe un elemento rilevante, dal momento che il fenomeno in Italia – per quanto riguarda il poker online - è in forte contrazione. Non solo, potrebbe poi avvenire un fenomeno di erosione del gettito erariale, almeno a medio termine: l’aumento dello squilibrio tra professionisti e altri giocatori avrebbe favorito lo spostamento del denaro, e dunque il pagamento delle imposte, verso altri paesi. NT-MSC/Agipro
22/08/2025 | 14:00 ROMA – Juventus e Parma si trovano da avversari nella prima giornata di campionato per la quinta volta nella storia, con i precedenti tutti a favore dei bianconeri....
22/08/2025 | 13:30 ROMA - L'avvio della Serie A 2025-2026 mette subito di fronte Roma e Bologna, in quello che è il big match della prima giornata di campionato. Gli emiliani,...
21/08/2025 | 14:00 ROMA – La nuova Roma di Gian Piero Gasperini è ancora a caccia di esterni offensivi dopo l'infortunio, durante il primo allenamento, del nuovo arrivato...
21/08/2025 | 12:00 ROMA - Prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 in Thailandia il campionato mondiale femminile di pallavolo, giunto alla ventesima edizione. L'Italia...
21/08/2025 | 10:50 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso nota, con un avviso, la composizione della Commissione per la valutazione delle manifestazioni di disponibilità...
20/08/2025 | 16:55 ROMA - Bi & Bi srl esclusa dalla procedura per l’affidamento in concessione dell’esercizio e della raccolta a distanza dei giochi. E' quanto si legge...
20/08/2025 | 11:37 ROMA - Il Tar Piemonte ha sospeso il provvedimento con il quale il Questore aveva negato il subentro nell’attività di gestione di una sala giochi. È...
20/08/2025 | 11:30 ROMA – Avvio convincente per Andrea Vavassori e Sara Errani nel doppio misto degli US Open, specialità al quale si presentano da campioni in carica....
Ti potrebbe interessare...
22/08/2025 | 19:00 ROMA - Il sito/app bet365 Scores, che fornisce dati, statistiche e risultati per gli appassionati di calcio, sarà il nuovo sponsor di manica sulle maglie del Cagliari nella stagione calcistica ora alle porte. Lo ha reso noto...
22/08/2025 | 15:58 ROMA – Nessun rinnovo delle concessioni di suolo pubblico, a Venezia, per gli esercizi commerciali in possesso, anche come attività non principale, di apparecchi da gioco. Lo ha ribadito il Consiglio di Stato, respingendo...
22/08/2025 | 10:54 ROMA - Niente sala giochi in un ristorante di Preganziol, in provincia di Treviso. Il Tar Veneto ha respinto il ricorso presentato dalla società che voleva aprire una sala giochi all’interno di un esercizio di ristorazione....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password