Attualità e Politica
08/02/2016 | 16:30
08/02/2016 | 16:30
ROMA - Più di 900 arresti e 9 mila denunce, con beni sequestrati per oltre 36 milioni di euro: questo il bilancio del Nucleo della polizia dei giochi e delle scommesse degli ultimi dieci anni per reati collegati al match fixing, l'alterazione degli eventi sportivi per trarre profitti illeciti. E' quanto si legge sull'ultimo numero di “Polizia Moderna”, il mensile ufficiale della Polizia di Stato, che dedica la copertina e ampi approfondimenti al fenomeno delle combine e ai mezzi per azzerarlo. Un'attività non semplice, visto che gli uomini delle forze dell'ordine devono svolgere indagini a 360° e, spesso, in Paesi dove non esiste il reato di frode sportiva o dove i controlli sulle scommesse “anomale” non ci sono o sono molto blandi. Ogni volta che i trasgressori compiono un passo in avanti - ricordano dalla Polizia - gli investigatori devono essere pronti a non farsi scavalcare e, se possibile, a intervenire prima che l’illecito si concretizzi, soprattutto monitorando eventi “a rischio combine” e atleti che, sia per predisposizione al gioco che per necessità legate alla fine di una carriera, sia per la mancata corresponsione dello stipendio da parte delle società, possono cadere nella trappola del match fixing.
In Italia il mercato delle scommesse è particolarmente consistente ed è altrettanto ben regolamentato, si legge ancora nell'approfondimento. Le norme di contrasto alle frodi sportive collegate alle scommesse sono molto ben congegnate e ci sono ulteriori ipotesi di miglioramento: in particolare si punta a intervenire sul patrimonio dei “fixer”, come in un disegno di legge, attualmente in discussione in Senato, che prevede come pena anche la confisca dei beni e delle somme proventi di combine. Dunque, un messaggio più che chiaro a chi fosse intenzionato a falsare l’esito di un match. Per questo motivo sono molti gli organismi che concorrono a segnalare le “anomalie”, tra i quali agenzie private specializzate in materia. Tra queste, si legge nel mensile della Polizia, “la più importante è sicuramente Sportradar dalla sua sede di Londra (replicata anche a Hong Kong per essere più vicini a quello che è attualmente il principale mercato delle scommesse al mondo), con 35 analisti impiegati 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno. Tramite algoritmi matematici viene studiato il flusso delle scommesse su oltre 65.000 eventi sportivi l’anno e vengono emessi i 'report di allarme', poi inviati alle varie federazioni sportive e alle forze dell’ordine”.
FP/Agipro
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
13/05/2025 | 12:10 ROMA – Un’altra vittoria in due set per Jannik Sinner, che permette all’azzurro di centrare le semifinali degli Internazionali d’Italia....
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
Ti potrebbe interessare...
14/05/2025 | 17:08 ROMA - Prende il via la quinta edizione dell’iniziativa “Disegniamo la fortuna con ADM” associata alla Lotteria Italia 2025. Il concorso è rivolto ad artisti diversamente abili e mira ad offrire...
14/05/2025 | 17:02 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Stampa e Strategie di Comunicazione. È quanto si legge nel comunicato diffuso...
14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password