Attualità e Politica
13/07/2018 | 13:40
13/07/2018 | 13:40
ROMA - «Mettiamo da parte le vecchie logiche associative e pensiamo solo alla sopravvivenza delle nostre aziende e ai tanti stipendi che garantiscono a Paese dove il diritto al lavoro sembra non interessare più a chi ci governa». Massimiliano Pucci, presidente dell’associazione Astro, invita tutti i gestori slot a partecipare alla manifestazione in programma il 17 luglio in Piemonte: davanti alla sede del Consiglio Regionale, gli operatori di gioco denunceranno gli effetti della legge regionale contro la ludopatia. «Scendono in campo i nostri lavoratori, perché sono loro i primi ad essere colpiti da queste misure - continua Pucci - Perché sono loro la spina dorsale e il vanto delle nostre aziende. Gente che da un giorno all’altro rischia di non poter pagare più la rata del mutuo o l’assegno mensile per l’asilo dei propri figli. Abbandonati da un Paese diventato all’improvviso pre-moderno, lavoratori abbandonati perfino dai sindacati, assenti, nonostante lo scenario di un paese sempre più senza lavoro».
«Esprimo la mia personale vicinanza a tutti loro - continua il presidente - con l'invito a non vergognarsi mai, neanche quando vengono additati come gli 'untori' del nuovo millennio. Deve vergognarsi, invece, chi ruba o chi commette reati: non chi fa un lavoro riconosciuto dallo Stato. E fino a quando lavoreremo raccogliendo soldi per lo Stato, abbiamo il diritto di camminare a testa alta, senza sentirci cittadini di serie b. Il giorno che aboliranno il gioco lecito, riaprendo le porte all’illegalità e lasciando gli utenti in balia di pseudo-operatori, ce ne faremo una ragione. Ma fino a quel giorno, non dobbiamo vergognarci di nulla. Ripeto: deve vergognarsi chi ruba non chi raccoglie monetine per le casse dello Stato e per attenuare la pressione fiscale in capo a 60 milioni di italiani».
Per questo a Torino «sarà la giornata dei lavoratori piemontesi ma sarà anche il preludio di quello che dovremo fare in Emilia-Romagna, in Puglia in Calabria e in tutte quelle Regioni in cui si è preferito vietare piuttosto che studiare soluzioni capaci di contemperare i vari interessi in campo. Regioni in cui le organizzazioni criminali stanno festeggiando, e come potrebbe essere diversamente. Faccio appello a quei Concessionari che da un anno ci affiancano in Piemonte di far aderire i loro lavoratori all’iniziativa perché da questa situazione ne possiamo uscire insieme, solo insieme. Perché poi ci sarà l’Emilia-Romagna dove altri segmenti della filiera avranno bisogno di noi: perché siamo noi il tessuto connettivo di questo settore», conclude Pucci. RED/Agipro
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
14/05/2025 | 12:12 ROMA - Sale giochi e scommesse non possono essere collocate in aree troppo vicine a scuole, chiese, ospedali, centri assistenza o altri luoghi ritenuti sensibili....
14/05/2025 | 11:25 ROMA - La pioggia non ferma gli italiani al Foro Italico. Jannik Sinner ha battuto in due set l'argentino Francisco Cerundolo in una partita slittata al tardo...
Ti potrebbe interessare...
19/05/2025 | 17:10 ROMA - Un 35enne originario di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, è stato assolto dalle accuse di fornire aiuto ad una cosca di clan locali per espandersi nel settore del gaming. L'indagine, denominata "Glicine Acheronte",...
19/05/2025 | 16:55 ROMA - L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha reso disponibile l’incarico dirigenziale di livello non generale relativo all’Ufficio Affari generali e relazioni sindacali. È quanto si legge nel comunicato...
19/05/2025 | 16:48 ROMA - Nei giorni scorsi è stata effettuata dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dai militari del locale Comando Provinciale dei Carabinieri coordinati dalla Procura della Repubblica di Cosenza, una...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password