Attualità e Politica
31/10/2018 | 13:12
31/10/2018 | 13:12
ROMA - «Sulla situazione dei giochi in Puglia abbiamo chiesto più volte l'apertura di un tavolo di crisi che preveda la partecipazione di sindacati e operatori, ma pare che in Regione facciano orecchie da mercante. Adesso torniamo a chiederlo: se non ci rispondono entro cinque-sei giorni, pensiamo di organizzare un'altra manifestazione, stavolta davanti alla sede della Regione». All'indomani del voto che ha prorogato per sei mesi l'entrata in vigore del distanziometro, il giudizio di Antonio Caprio, segretario Ugl Bari, sull'esito della vicenda è negativo: «La proroga non sposta il problema, dopo i sei mesi saremo punto e daccapo. Dubito fortemente che in questo intervallo di tempo il Governo possa emanare una normativa nazionale sui giochi, come alcuni hanno auspicato. L'occupazione dei lavoratori del settore resta a rischio».
Secondo Caprio, la soluzione interlocutoria votata ieri è figlia anche della manifestazione organizzata in contemporanea dai sindacati. Una protesta che ha radunato sotto al Palazzo del Consiglio Regionale oltre tremila operatori del settore e che ha ricevuto solidarietà anche al di fuori dei confini regionali. «A mio parere, i sei mesi di proroga sono serviti solo a far disperdere la manifestazione. In realtà, il presidente Emiliano ha evitato di mettere la faccia su una soluzione più netta e il Consiglio Regionale in pratica non si è espresso. Devono avere il coraggio di fare delle scelte, la storia dei sei mesi è una presa in giro».
Totalmente negativo anche il giudizio di Caprio sul distanziometro: «Faccio l'esempio dei piccoli centri. Difficile trovare un posto che non abbia a 500 metri una chiesa, una scuola o un altro dei tanti luoghi sensibili segnalati dalla legge. E allora, chi ha un'attività di giochi dovrà spostarsi in spazi periferici. Ma chi ha i soldi per acquistare un terreno, o mettere su un capannone? Non certo i piccoli esercenti. E allora non vorrei che questo distanziometro sia un favore alle grandi lobby. Caso a parte, quello dei tabaccai, che ormai hanno nel gioco l'attività prevalente: devono sparire tutti?».
Misure che peraltro non combattono la ludopatia, secondo il sindacalista: «Il problema esiste, ma le distanze non sono la cura, anzi in periferia il giocatore patologico potrà mimetizzarsi meglio, senza contare la scappatoia del gioco on line. E poi, non si risolve un problema sociale creandone un altro: qui si mettono a rischio 20 mila posti di lavoro, che con l'indotto possono arrivare oltre i 30 mila».
La manifestazione di ieri ha stretto i rapporti fra i sindacati e le associazioni di settore: «Abbiamo un interesse comune, pur nel rispetto della differenza dei ruoli. Sono anche loro d'accordo con la nostra intenzione di chiedere un tavolo di crisi. Se non ci rispondono, la protesta riprenderà».
MF/Agipro
23/05/2025 | 15:10 ROMA – Garantire il supporto tecnico per mettere in atto la Delega Fiscale e il riordino dei giochi, migliorare l'efficienza del settore e continuare...
23/05/2025 | 14:00 ROMA - Conquistare lo scudetto a Napoli e lasciare la panchina da vincitore. I pensieri di Antonio Conte sono tutti alla partita di stasera al 'Maradona'...
23/05/2025 | 13:30 ROMA -La Roma si è assicurata l'Europa dopo l'ultima vittoria, anche se non sa ancora a quale competizione prenderà parte, con il sogno Champions...
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
Ti potrebbe interessare...
23/05/2025 | 17:09 ROMA - Lo scorso 21 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Interno che contiene le “Linee Guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza...
23/05/2025 | 16:10 ROMA - Le gare sono di grande attualità in queste settimane … “La procedura per la concessione Lotto è stato un successo perché rispetto alla base d’asta di 1 miliardo l’offerta è...
23/05/2025 | 15:40 ROMA - Nel 2024 il totale della raccolta del settore dei giochi ha toccato quota 157,45 miliardi di euro, in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente. La spesa per il gioco – raccolta meno vincite – è...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password