Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 19/05/2025 alle ore 09:13

Attualità e Politica

22/09/2015 | 13:54

Rapporto di sostenibilità Sisal, Petrone (Ad): "Strategia di crescita coniugata a responsabilità sociale"

facebook twitter pinterest
rapporto sostenibilità Sisal Petrone

ROMA - “La prima responsabilità di un’azienda è quella di essere sana e solida nei confronti dei suoi dipendenti e dei principali stakeholders – ha sottolineato Emilio Petrone, Amministratore Delegato del Gruppo Sisal durante il suo intervento alla presentazione del Programma di Responsabilità Sociale dell'azienda – Un obiettivo che abbiamo potuto garantire attraverso un costante impegno volto a consolidare una strategia di crescita che coniuga l’espansione del business con la responsabilità. Siamo cresciuti con una presenza capillare sul territorio di oltre 45mila punti vendita e 14 milioni di clienti, diventando un 'corporate citizen' rispettato e credibile, che intende investire su progetti di innovazione sociale a favore della comunità e del Paese”.

In primo piano l’impegno di Sisal nell’ambito della Sostenibilità Sociale verso la Comunità. “Abbiamo rinnovato il nostro impegno verso la Comunità con un Piano di intervento volto a sostenere la il talento, la cultura e la ricerca – ha evidenziato Simonetta Consiglio, Direttore Marketing, Comunicazione, Innovazione e CSR del Gruppo – Abbiamo continuato ad investire nella promozione di una cultura di gioco consapevole ed equilibrato, estendendo all’intera offerta di gioco le certificazioni internazionali European Lotteries e World Lottery Association, già conseguite, in tema di Gioco Responsabile. Un impegno che, oggi, è davvero parte integrante della strategia aziendale e che crede, sempre di più, nella necessità di coniugare la dimensione economica con i pilastri della Responsabilità Sociale, la premessa alla base della creazione di valore condiviso”.

Tanti i progetti sviluppati sul territorio e a sostegno della comunità. Dal focus sull’innovazione sociale, sulla formazione e sulla promozione del talento con ItaliaCamp, ColorYourLife e tramite l’iniziativa di sostegno all’imprenditorialità GoBeyond, ai programmi di sostegno all’arte e la cultura al fianco – tra gli altri – di Piccolo Teatro di Milano, Teatro Olimpico di Roma e Museo del ‘900, dove proprio questa sera, alle ore 20,30, il noto critico Philippe Daverio condurrà una lezione d’arte collettiva per tutti i milanesi. Grazie al coinvolgimento attivo della rete distributiva dell’azienda, che ogni anno identifica specifici progetti di ricerca ai quali destinare i fondi raccolti, Sisal anche nel 2014 si è messa a servizio della solidarietà insieme con AIRC e Telethon – con i quali collabora da oltre un decennio – Fondazione Vialli e Mauro, Associazione Italiana Lotta al Neuroblastoma e Fondazione Umberto Veronesi.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password