Attualità e Politica
22/09/2018 | 10:27
22/09/2018 | 10:27
ROMA - Bocciati i ricorsi al Tar Lazio con cui Codere, Netwin e Sapar avevano chiesto l'annullamento del decreto ministeriale sulla riduzione delle slot previsto dalla manovrina approvata a giugno 2017. È quanto si legge nelle sentenze della Seconda sezione. La riduzione delle slot - da quasi 400mila a circa 265mila - era stata articolata in due fasi: il 15% entro il 31 dicembre dello scorso anno, il restante 19% entro il 30 aprile 2018. Davanti ai giudici amministrativi Codere aveva posto un problema interpretativo sul numero di nulla osta su cui basare il calcolo della riduzione: il decreto attuativo dei Monopoli - di cui il Tar ha confermato la legittimità e l'esattezza dei calcoli - disponeva che la riduzione venisse realizzata a partire dal numero di nulla osta che i concessionari possedevano a settembre dello scorso anno e non su quello di fine 2016, come previsto dalla legge di stabilità 2017. Una differenza rilevante secondo la società, visto che nel corso del 2017 il concessionario aveva acquisito nuovi nulla osta (in questo caso più di 2500 dal "basket" bloccato a fine 2016, quando è stato dato lo stop alle nuove emissioni) ottenendo un aumento della quota di mercato.
Il Tar, però, fa presente che il "basket" rimasto a disposizione dei concessionari era «semplicemente un meccanismo volto a consentire l’emissione di nulla osta d'esercizio sostitutivi di titoli relativi ad apparecchi dismessi», in modo da assicurare che tale emissione avvenisse «nel rispetto del tetto di legge al numero massimo degli stessi nulla osta» "congelati" a fine 2016. Secondo i giudici, dunque, «gli operatori hanno stabilito secondo proprie valutazioni di convenienza economica se rinunciare definitivamente ai nulla osta d'esercizio relativi ad apparecchi dismessi, o se avvalersi del basket per incrementare i nulla osta a essi riferibili». Ma nel compiere queste valutazioni «non risultano aver avuto alcuna garanzia della possibilità di mantenere definitivamente i titoli acquisiti, ma erano anzi consapevoli, sin dall’entrata in vigore della legge di stabilità 2016, dell’esistenza di un preciso obbligo di riduzione dei nulla osta dal 1° gennaio 2017, sia pure mediante modalità da determinarsi con un apposito decreto ministeriale». Per quanto riguarda Netwin, invece, il Tar ha rilevato la «tardività dell’impugnazione» del decreto ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2017. La società «lo ha impugnato con ricorso portato alla notifica soltanto il 23 febbraio 2018. L’impugnazione è, perciò, irrimediabilmente tardiva». LL/Agipro
Riduzione slot, Tar Lazio a Sapar: "Nessuna anticipazione ingiustificata del taglio"
19/08/2025 | 11:30 ROMA - Non solo Jannik Sinner. L'Italia del tennis tifa anche per la coppia formata da Sara Errani e Andrea Vavassori, a caccia di uno storico bis nel doppio...
18/08/2025 | 16:20 ROMA – “Vlahovic è assolutamente una nostra opzione di mercato”. Le parole del direttore sportivo del Milan, Igli Tare, in occasione...
18/08/2025 | 15:00 ROMA - Attaccante cercasi. A meno di una settimana dal via della Serie A 2025-2026, l'infortunio di Romelu Lukaku, subìto nell'amichevole contro l'Olympiakos,...
14/08/2025 | 13:30 ROMA – Una vera e propria partita a scacchi, quella che vede protagoniste Inter e Atalanta con al centro Ademola Lookman. Rifiutata la prima offerta del club...
14/08/2025 | 11:45 ROMA - Jannik Sinner avanza spedito a Cincinnati. L'italiano, che in Ohio è campione in carica, non ha lasciato fin qui nemmeno un set agli avversari...
13/08/2025 | 15:15 ROMA – Il nome di Federico Chiesa continua a scaldare l'estate del calciomercato. Nonostante l'addio al Liverpool non sia scontato, l'ipotesi del...
13/08/2025 | 13:30 ROMA - Vincere per regalarsi uno storico trionfo contro Carlos Alcaraz e fare un favore al connazionale Jannik Sinner, eliminando il suo diretto rivale in classifica....
12/08/2025 | 15:30 ROMA - E' rottura tra il Psg e Gianluigi Donnarumma. Il portiere è stato escluso dalla lista dei convocati per la sfida di Supercoppa Europea contro il...
Ti potrebbe interessare...
19/08/2025 | 16:00 ROMA - Violazioni "gravi e reiterate" del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, in un contesto a "rischio per l’ordine pubblico", compromettono l'attività di una sala giochi fino alla revoca definitiva della licenza....
19/08/2025 | 12:30 ROMA - Nei primi sei mesi del 2025, le entrate tributarie erariali e contributive totali sono aumentate di 33.807 milioni di euro (+8,4 per cento su base annua). È quanto si legge nel report del Ministero delle Finanze, appena...
19/08/2025 | 09:00 ROMA - E' stata sospesa la licenza al titolare di un bar a Tolentino, in provincia di Macerata, a causa della presenza di slot machine irregolari all'interno del locale. Durante un controllo da parte della Polizia e di funzionari...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password