Attualità e Politica
17/03/2016 | 15:05
17/03/2016 | 15:05
RIMINI - Snai – Cogetech scommette sulla risoluzione del mondo Stato-Regioni e conferma il suo ruolo di market leader nei settori scommesse e slot. A ribadirlo è Fabio Schiavolin, amministratore delegato del Gruppo Snai-Cogetech, a margine della fiera Enada in corso a Rimini.
Schiavolin, Siamo alla vigilia della decisione della conferenza unificata Stato-Regioni sul tema dell’attività di gioco. Qual è la soluzione che Snai reputa più adatta alla risoluzione del conflitto?
"Guardiamo con grande interesse e con un’aspettativa importante a questo processo di allineamento e condivisione tra Stato ed enti locali relativamente alla regolamentazione del gioco sul territorio. In virtù delle concessioni che società come la nostra esercitano, è necessario avere chiarezza e uniformità normativa su tutto il territorio nazionale. Per un player leader come Snai – Cogetech è fondamentale, anche per gli impegni presi con la comunità finanziaria, poter costruire i propri piani di sviluppo con degli scenari omogenei, che rendano possibile l’esercizio dei diritti. Riteniamo che debba essere colmato questo gap tra la norma nazionale e quelle locali. Nella tutela del sistema concessorio spetta allo Stato dirimere la questione".
Si dice che una delle proposte sia quella di consentire l'attività dei punti gioco in proporzione al numero di abitanti. È una soluzione praticabile?
"Ci sembra un salto nel passato che andrebbe verso una struttura superata da numerosi contenziosi. Tra l'altro è un’ipotesi già bocciata dalla Corte di Giustizia Europea e che oggettivamente aumenterebbe l'alto grado di complessità del settore".
Il mercato delle scommesse vive la lunga vigilia del riordino della rete di corner e agenzie: quali sono i piani e le ambizioni di Snai?
"Siamo l’operatore leader di mercato, di fronte a questo momento importante ci comporteremo come tali".
Nel settore degli apparecchi, il tema del giorno è la portabilità dei nulla osta con il ritorno a dinamiche di concorrenza tra operatori. Qual è il suo punto di vista?
"La storia dello sviluppo del nostro gruppo è stata caratterizzata dalla capacità di saper competere in un sistema concorrenziale. Per questo motivo siamo per soluzioni che garantiscano la libera concorrenza tra gli operatori, ma siamo contrari al congelamento del mercato e alla creazione di posizioni dominanti. Per il resto, la nostra posizione sia nell’ambito delle gaming machines che delle scommesse, vede il gestore come il fulcro della attività di Snai-Cogetech. Al di là degli schemi formativi per noi la sua figura rimane centrale".
E’ d’accordo con il progetto AWP deciso dal governo e contenuto nella legge di stabilità 2016?
"Ancora non ci sono elementi sufficienti per dare un giudizio. Lo schema previsto dalla legge punta a ridurre l'attuale parco slot e a sostituirlo con apparecchi dotati di una tecnologia più moderna. Attendiamo di conoscere meglio il progetto del governo, in ogni caso abbiamo l’expertise e la determinazione per recitare un ruolo di primo piano".
Totem, centri esteri, siti .com: quanto il gioco illegale danneggia gli operatori del settore?
"L'offerta di gioco irregolare è ancora vivace sul territorio e cambia pelle velocemente. Di sicuro la doppia sanatoria che ha consentito l'ingresso nel mercato di diversi grandi gruppi di scommesse, ha migliorato la situazione. Credo che il passaggio fondamentale possa essere il restyling di alcune condizioni di esercizio per gli operatori autorizzati: il business per i concessionari sarebbe più semplice, i consumatori otterrebbero un prodotto migliore e si potrebbero ridurre ancora le quote di mercato degli operatori estranei al circuito statale".
NT/Agipro
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9...
12/05/2025 | 15:50 ROMA – Con la qualificazione in Champions League ancora in bilico, dopo l'1-1 dell'Olimpico contro la Lazio, la cura Tudor non convince i bookmaker...
12/05/2025 | 14:10 ROMA -“Piazza di Siena è una venue olimpica, potrebbe avere i cinque cerchi”. Lo ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò,...
09/05/2025 | 16:15 ROMA - Ancora euforica per aver conquistato la finale di Champions League, l'Inter si rituffa nel campionato con la trasferta di Torino contro i granata. La...
09/05/2025 | 15:30 ROMA - Un Monday Night di prestigio al Gewiss Stadium. Una Roma che ha inanellato 19 risultati utili consecutivi fa visita all'Atalanta per coltivare le ambizioni...
09/05/2025 | 12:05 ROMA – Nella corsa all'allenatore della Roma nella prossima stagione, irrompe il nome nuovo di Xavi. L'ex stella e allenatore del Barcellona è...
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
Ti potrebbe interessare...
12/05/2025 | 17:39 ROMA - Nel secondo semestre del 2024 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco si fermano allo 0,9 %, in calo rispetto all’1,2 % dello stesso periodo del 2023. È...
12/05/2025 | 15:07 ROMA – Nei primi quattro mesi del 2025 le scommesse sportive in agenzia hanno totalizzato una raccolta da 1,94 miliardi di euro: è il totale elaborato da Agipronews sui dati contenuti nel report diffuso dall’Agenzia...
12/05/2025 | 13:05 ROMA - Giovedì 22 maggio, dalle ore 14.55 alle ore 17.30, nella sala Angiolillo di Palazzo Wedekind a Roma, si svolgerà la Sessione Giochi degli Stati Generali di ADM. Nel corso dell’evento si discuterà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password