Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 09:45

Attualità e Politica

27/03/2015 | 10:49

Scambio scommesse in rosso, nel decreto giochi un nuovo regolamento: l’obiettivo è la liquidità internazionale

facebook twitter pinterest
scommesse scambio decreto giochi delega fiscale

ROMA - Liquidità internazionale: è l’unica possibile ciambella di salvataggio per le scommesse a distanza a quota fissa con interazione diretta fra i giocatori, una formula burocratica e incomprensibile dietro la quale si nasconde il business del “betting exchange”, nel quale il giocatore può scegliere se recitare la parte dello scommettitore o quella del banco. A un anno dal via libera al gioco, però, il bilancio è ancora in rosso. Il prodotto – attualmente disponibile sui siti di Betfair e Betflag - non ha attirato l’attenzione del pubblico italiano: le scommesse abbinate a febbraio non hanno superato i 50 milioni di euro e le relative commissioni per chi gestisce il gioco ammontano a poche centinaia di migliaia di euro mensili, benché proprio il mercato tricolore sia stato nel corso degli ultimi 15 anni uno dei più importanti per il colosso inglese del settore, Betfair, che ora ha una licenza italiana. La spiegazione del flop è da ricercarsi nella scarsa liquidità dei mercati relativi ai singoli eventi sportivi – il cui accesso è limitato ai clienti italiani, a differenza del sito internazionale di Betfair che raccoglie giocate da tutto il mondo - e alla poca diffusione della nuova modalità di scommessa. La più recente bozza del decreto giochi approntata dal ministero dell’Economia lascia però intravedere una via d’uscita, prevedendo “una nuova disciplina delle scommesse a interazione diretta”. Nel frattempo, resta in vigore quello che c’è, vale a dire un regolamento che consente solo giocate “nazionali” ma che – ormai è dimostrato dai numeri - non sembra sufficiente a sostenere il business. 
NT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password