Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 24/05/2025 alle ore 10:30

Attualità e Politica

19/03/2015 | 10:36

Slot, Suppa (amm. straordinario Betplus): "Maximulta Corte dei Conti, proprietà decidera' su ricorso in Cassazione"

facebook twitter pinterest
slot betplus suppa corte dei conti

ROMA - "La sentenza della Corte dei Conti va notificata alla vecchia proprietà (rappresentata dall'imprenditore Francesco Corallo, ndr), che può decidere di pagare la multa o contestarla davanti alla Corte di Cassazione. Se non pagherà l'enorme cifra stabilita e nell'ipotesi in cui la Cassazione respingesse il ricorso, allora l'Agenzia delle Dogane dovrà dare esecuzione alla sentenza. A quel punto, toccherà a noi amministratori straordinari tentare di salvare la società, attraverso una richiesta di rateizzazione della cifra, secondo le possibilità finanziarie di Betplus e seguendo quanto previsto dalla legge, con l'obiettivo di tutelare le entrate erariali e salvaguardare i posti di lavoro". A disegnare lo scenario dei prossimi mesi di Betplus, colpita da una sanzione di 335 milioni di euro irrogata dalla Corte dei Conti, è  Vincenzo Suppa, amministratore straordinario della società nominato dal prefetto di Roma e dal presidente dell'Autorità anticorruzione, Raffaele Cantone. Tornando all'attualità, e alla scadenza del pagamento di 200 milioni previsto entro il 30 aprile dalla legge di Stabilità 2015, Suppa sottolinea come sia chiaro ormai che "i gestori non intendono pagare la propria parte. Betplus manderà all'Agenzia delle Dogane i proventi raccolti e farà presenti i nominativi di chi non ha ottemperato per le relative sanzioni". NT/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password