Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 20/05/2025 alle ore 13:02

Attualità e Politica

18/07/2018 | 13:05

Slot, Parlati (dg Acmi): "Lobby al lavoro per cancellare rete legale"

facebook twitter pinterest
slot parlati acmi

ROMA - «Si istituisca con la massima urgenza un tavolo tecnico con i Ministeri competenti, i Monopoli di Stato, Sogei e, come richiesto dal Ministro di Maio, con rappresentati delle associazioni no slot in grado di dimostrare la loro competenza in materia, e si metta mano immediatamente al rinnovo del parco apparecchi, intervento realizzabile in pochi mesi. Si è perso già troppo tempo lasciato colpevolmente a disposizione di organizzazioni criminali e operatori illegali liberi da mesi di impadronirsi del territorio. Se una lobby dobbiamo temere è proprio questa, operatori nell'ombra che con scientifica costanza cercano di minare le basi del gioco lecito per impadronirsi del territorio, una lobby che chiede il ritiro di tutti gli apparecchi legali, che blocca con tenacia  gli aggiornamenti tecnologici per avere le mani libere». Così Gennaro Parlati, direttore generale di Acmi (Associazione Costruttori Macchine Intrattenimento), sollecita, a nome dell'associazione, un intervento del Governo. 
«Basta slogan, numeri e ipotesi, basta con la caccia alle streghe e soluzioni tampone, le imprese italiane del settore, fra le migliori del mondo, sono pronte da tempo ad attivare una serie di strumenti volti a tutelare il consumatore e a contrastare la ludopatia. Gli strumenti per tutelare i consumatori ci sono e le aziende italiane sono pronte, basta discutere, passiamo ai fatti. - spiega Parlati - Se veramente il tema è la tutela del consumatore, se veramente  a cuore del Governo c'è il contrasto alla ludopatia e al gioco minorile, noi siamo pronti. Le nostre aziende, piccole e medie, tutte certificate, lontane dalla logiche lobbistiche -ha concluso - chiedono con forza di poter fare il proprio lavoro, chiedono di essere ascoltate, chiedono di poter dimostrare, con i fatti, che il gioco lecito è uno strumento a tutela del consumatore e non viceversa».

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password