Attualità e Politica
10/12/2018 | 20:07
10/12/2018 | 20:07
ROMA - La Pubblica Amministrazione che cambia è stata al centro del convegno “Design Thinking – Innovare i processi della PA”, organizzato a Roma dal MEF e da Sogei in collaborazione con il Politecnico di Milano. Il convegno, che si è aperto con gli interventi del Ragioniere Generale dello Stato, Daniele Franco, e dell’Amministratore Delegato della Sogei, Andrea Quacivi, ha rappresentato l’occasione per una riflessione sul percorso intrapreso nel processo di innovazione digitale della Pubblica Amministrazione si legge in una nota. L’utilizzo della metodologia del Design Thinking consente di mettere a fattor comune, in un habitat estremamente creativo, competenze interne, apporti specialistici esterni ed opinioni degli stakeholder. Un modo di ripensare i processi che impone un cambiamento all’interno dell’organizzazione e lo sviluppo di competenze adeguate per migliorare la capacità di gestire la domanda di innovazione.
Daniele Franco ha sottolineato come la Ragioneria Generale abbia sviluppato, proprio con la tecnica del Design Thinking, il nuovo Portale Open-BDAP (Banca dati amministrazioni pubbliche). La nuova versione del sito, di prossima pubblicazione, è stata realizzata con l’intento di migliorare le modalità di rappresentazione e consultazione dei dati di contabilità e finanza pubblica, favorendone la comprensione da parte di cittadini, istituzioni e imprese. L’obiettivo, per l’affidabilità delle informazioni e la facilità di consultazione, è quello di farne il punto di riferimento per i dati di Finanza Pubblica.
Secondo Andrea Quacivi, l’approccio del Design Thinking rappresenta l’opportunità per colmare il gap tra i diversi stakeholder per un migliore utilizzo degli strumenti e delle tecnologie, consentendo di superare le barriere organizzative e favorendo la comprensione delle esigenze e la realizzazione mirata di servizi semplici. Partendo da questa convinzione, Sogei ha presentato il progetto della nuova intranet aziendale “corporate social intranet”, immaginato come “servizio offerto alle proprie persone per produrre valore, empatia ed opportunità”.
L’intervento di Claudio Dell’Era, Direttore dell’Osservatorio «Design Thinking for Business» LEADIN’Lab – School of Management, Politecnico di Milano, ha permesso ai partecipanti di immergersi nel mondo del Design Thinking e scoprire la crescente pervasività di questo approccio in diversi contesti applicativi: dalla consulenza strategica alla trasformazione digitale, dalla progettazione di esperienze digitali (UX/UI) allo sviluppo di nuove esperienze per i consumatori. Nel panel sui casi di studio sono state illustrate tre sperimentazioni che hanno coinvolto trasversalmente l’Amministrazione finanziaria per realizzare la digitalizzazione dei servizi pubblici, migliorando il rapporto con i cittadini e quello interno all’organizzazione con i propri dipendenti. Il dibattito conclusivo ha fatto emergere l’auspicio di una maggiore diffusione della metodologia, in modo che da best practice, possa diventare prassi della PA. RED/Agipro
28/05/2025 | 16:10 ROMA - Toccherà al nuovo direttore sportivo Igli Tare, il difficile compito di ribaltare il Milan. L'obiettivo non è solo cambiare la guida tecnica...
28/05/2025 | 14:00 ROMA – Gian Piero Gasperini vicinissimo alla panchina della Roma nella prossima stagione. Ne sono convinti i bookmaker che, seguendo le ultime voci di mercato,...
28/05/2025 | 13:15 ROMA - Vincere il suo primo Roland Garros, prendersi la rivincita su Alzaraz dopo la finale persa a Roma e riportare un italiano sul trono di Parigi a distanza di...
28/05/2025 | 12:55 ROMA - I divieti di “messa a disposizione di materiale cartaceo nel quale vi sia un richiamo esplicito ad eventi di gioco, a palinsesti e quote”...
28/05/2025 | 12:43 ROMA - “L’incremento dei livelli di tassazione, oltre a non essere nella disponibilità della stazione appaltante, costituisce evento del tutto...
28/05/2025 | 11:56 ROMA - Vari concessionari ricorrenti hanno contestato l’importo minimo previsto dal piano degli investimenti, ovvero 700mila euro. “E’ evidente...
28/05/2025 | 11:38 ROMA - “Adm ha esposto il meccanismo di calcolo, prevedendo che il valore della singola concessione (37.137.464,54 euro), è determinato “sommando...
28/05/2025 | 11:18 ROMA - "I divieti inerenti, rispettivamente, alle ricariche con mezzi non tracciati (oltre la somma di euro 100) e al prelievo dai conti di gioco rientrano nella...
Ti potrebbe interessare...
28/05/2025 | 17:20 ROMA - Sogei informa che il malfunzionamento tecnico che aveva temporaneamente reso indisponibili i servizi online dell’Agenzia delle Entrate è stato risolto. Tutte le funzionalità del portale sono pienamente...
28/05/2025 | 15:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta urgente di sospensione del bando di gara richiesta da alcuni concessionari direttamente al presidente della quinta sezione del supremo tribunale amministrativo. Il decreto presidenziale...
28/05/2025 | 15:25 ROMA - È stato formalizzato oggi, a Roma, il rinnovo del Protocollo d’intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e la Guardia di finanza. A sottoscriverne i...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password