Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/08/2025 alle ore 21:00

Attualità e Politica

19/10/2015 | 16:29

Imposta unica scommesse, Stanleybet: "Rinvio a Corte Ue è svolta dopo 15 anni di discriminazione"

facebook twitter pinterest
stanleybet scommesse imposta unica tasse corte giustizia

ROMA  - "Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Ue rappresenta la svolta di un lungo percorso giurisprudenziale nazionale e comunitario che da 15 anni ha pregiudicato la società in sede penale, amministrativa e, negli ultimi anni, anche in sede tributaria". Questo il commento di Stanleybet, affidato a una nota, dopo l'ordinanza della Commissione tributaria lombarda che ha rinviato ai giudici comunitari la norma sulla tassazione dei centri scommessi esteri non autorizzati. Una decisione che "conferma la fondatezza della posizione della società che ha sempre lamentato che gli aspetti discriminatori della normativa italiana di settore". Il bookmaker ribadisce che è stato trattato "in modo meno favorevole dei concessionari nazionali che sono assoggettati unicamente all’imposta unica con la possibilità di traslarla sugli scommettitori". Per questo la società "è stata costretta a reagire nelle sedi giudiziarie competenti" e dalla Corte di Giustizia sono arrivate già sentenze che hanno "censurato le modalità di accesso al sistema concessorio italiano delle scommesse strutturato su tre gare: due già dichiarate discriminatorie nei confronti di Stanley, l’ultima, la gara Monti, oggi all’attenzione dell’autorità giudiziaria dell'Unione Europea". Tuttavia, rileva Stanleybet, "Dopo 15 anni di discriminazioni e persecuzioni, siamo ancora al punto di partenza, mentre vede luce una legge di stabilità che, nel settore del gioco, è piena di norme che appaiono chiaramente ispirate dai grandi concessionari e che violano sia la Costituzione Italiana che il diritto dell’Unione". RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password