Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 14/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

30/03/2018 | 18:33

Antiriciclaggio, UIF (Bankitalia): nel 2017 sono 2.600 le segnalazioni da gestori di giochi e scommesse

facebook twitter pinterest
uif bankitalia antiriciclaggio scommesse giochi

ROMA - Nel 2017 l’Unità di Informazione Finanziaria di Bankitalia ha ricevuto 93.820  segnalazioni di operazioni sospette. È quanto si legge nei Quaderni dell’antiriciclaggio - Collana Dati Statistici, pubblicati dall’Unita di informazione finanziaria della Banca d’Italia. Nel confronto con il 2016 si rileva «un calo del 7,2%», causato dalla progressiva riduzione delle segnalazioni di voluntary disclosure. Tra gli operatori non finanziari, aumentano visibilmente gli “alert” di gestori di giochi e scommesse, soprattutto nel secondo semestre dell’anno: le segnalazioni inviate da giugno a dicembre sono state 1.526, il 73% in più rispetto allo stesso periodo del 2016 (881). La crescita complessiva annuale, invece, è del 26%: furono 2.050 le comunicazioni ricevute nel 2016, mentre il totale è arrivato a 2.600 del 2017. Nell'ultimo anno, dunque, le segnalazioni arrivate dal comparto giochi rappresentano il 2,8% del totale. LL/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

ADM: STATI GENERALI IL 21 E 22 MAGGIO

Adm: Stati Generali in programma il 21 e 22 maggio

14/05/2025 | 16:56 ROMA - Al via la seconda edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che si svolgerà a Roma, nelle giornate del 21 e 22 maggio 2025, presso la Sala Angiolillo di Palazzo Wedekind, in piazza Colonna...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password